
Clicca sulla cartina la regione dove cercare le Convenzioni, oppure selezionala dall'elenco a fianco.

Convenzioni per Regione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

AGENZIA FUNEBRE SAN PAOLO
GENZIA FUNEBRE SAN PAOLO
Via Palmiro Togliatti, 27/29 Pinopoli (CZ)
Mail: gfazio83@gmail.com
Web: https://www.agenziafunebresanpaolodifaziogaetano.it/
Tel: 347 1037975 - 333 9210851
Social : Facebook
------------------------------------------------------------------------------
Chi siamo
L' Agenzia Funebre San Paolo di Fazio Gaetano i offre un servizio professionale discreto in un momento particolarmente delicato e coinvolgente come quello della dipartita di una persona cara. Saremo al tuo fianco per occuparci della completa organizzazione del rito funebre partendo dalla vestizione della salma fino ad arrivare alla tumulazione presso il locale cimitero.
La nostra agenzia funebre è in grado di garantire massima serietà e un ottimo rapporto qualità-prezzo rispettando il budget che ti sei prefissato.
Operiamo sui territori di Pianopoli, Feroleto Antico, Serrastretta, Decollatura, Soveria Mannelli, Lamezia Terme, Amato, Miglierina, Vena di Maida e paesi limitrofi.
Trasporti funebri nazionali e internazionali ovunque.
Offriamo un servizio completo
Tra le particolarità che hanno permesso alla nostra agenzia funebre di distinguersi negli anni c'è la professionalità dello staff, capace di abbinare alla perfezione serietà e discrezione. Il nostro aiuto avrà inizio con servizi pensati appositamente per le tue esigenze come quello di vestizione e composizione della salma. Sarà nostro compito realizzare gli addobbi floreali come corone e copribara, permetterti di scegliere un mezzo adeguato per il trasporto della salma e garantire le altre esigenze come la realizzazione e affissione dei manifesti funebri, la tumulazione presso il cimitero o l’eventuale cremazione. Sempre la nostra agenzia funebre si occuperà della fornitura di cofani funebri che potranno essere di pregio o dall'ottimo rapporto qualità-prezzo: sarà nostro compito garantire che tutto proceda in maniera adeguata.
Disbrigo pratiche burocratiche
Purtroppo anche nel giorno del commiato da una persona cara bisogna occuparsi di pratiche burocratiche che prevedono la dichiarazione di morte o la richiesta di tumulazione e sepoltura presso il cimitero. Tutte questioni di cui la nostra agenzia funebre può occuparsi al meglio grazie alla presenza di uno staff qualificato e competente. In aggiunta ti offriamo l'opportunità di avere a disposizione un esperto per quanto riguarda la stampa e l'affissione dei necrologi per avvertire amici e la comunità
Allestimento camera ardente presso qualsiasi struttura e su richiesta offriamo il servizio Casa Funeraria
Siamo un'agenzia funebre radicata da tanti anni nel settore e capace di garantire sempre standard elevati in termini di qualità. Ci occupiamo anche dell'allestimento della camera ardente prevista in qualsiasi location come l'abitazione del defunto, la casa di riposo, l'ospedale e in qualsiasi altra struttura. Inoltre se ci sono delle particolari esigenze puoi richiedere il servizio di Casa Funeraria con il quale mettiamo a disposizione una nostra struttura privata nella quale sarà possibile allestire la camera ardente e permettere a tutte le persone desiderose di dare un ultimo saluto al defunto.
ADDOBBI FLOREALI
Si eseguono qualsiasi tipo di composizione floreale, dal copricassa, corone, cuscini, bouquet.
MEZZI DI TRASPORTO
Si eseguono trasporti in qualsiasi destinazione sia all'Italia che all'estero, con personale specializzato.
PRATICHE LEGALI
In questo delicato momento ti saremo di supporto per il disbrigo di tutte le pratiche legali.
SERVIZI
Stampa ricordini
Se ti rivolgi alla nostra agenzia di onoranze funebri puoi avere a disposizione un team qualificato e affidabile che sarà al tuo fianco in tutti i vari momenti del rito, il che ti consentirà di concentrarti esclusivamente sull'ultimo saluto alla persona cara. In particolare la nostra impresa di onoranze funebri si occuperà della stampa dei ricordini da dare alle persone che hanno deciso di partecipare alla tua perdita e siamo anche specializzati nella realizzazione di addobbi floreali per l'allestimento della camera ardente e per poterli utilizzare in tutti i vari momenti del rito come la celebrazione della Santa Messa e la sepoltura. Se vuoi scoprire i servizi offerti dalla nostra agenzia di onoranze funebri, contattaci utilizzando il numero di telefono indicato.
Servizi cimiteriali
Sono diversi i servizi cimiteriali che l'agenzia di onoranze funebri può gestire per te garantendo il rispetto delle tempistiche e delle tue esigenze. In particolare possiamo eseguire il trasporto e il ritiro della salma da e verso qualsiasi location posizionata all'interno dei confini italiani o all'estero. Il servizio viene effettuato da operatori qualificati con il supporto di mezzi di ultima generazione in grado di assicurare il rispetto delle tempistiche e massima affidabilità. Il nostro staff sarà a tua disposizione anche per il servizio di fornitura di cofani funebri e di una serie di oggetti da utilizzare nei pressi della tomba come vasi, le lettere per la lapide e tanto altro.
Servizio di cremazione
Se stai cercando in provincia di Catanzaro un'impresa di onoranze funebri che ti offra il servizio di cremazione, contattaci immediatamente. Avrai al tuo fianco un esperto che potrà darti tante importanti informazioni che riguardano la cremazione e il disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie che noi gestiremo per te. Oltre alla cremazione ci occupiamo anche della tumulazione ed eventualmente della estumulazione della salma. Se sei interessato a questo genere di servizio e vuoi sapere maggiori informazioni anche per quanto riguarda la fornitura di urne cinerarie e cofani funebri di vario genere, contatta la nostra agenzia di onoranze funebri utilizzando il numero di telefono che trovi sul sito o compila l'apposito modulo di contatto.

AVAS LAMEZIA
A.V.A.S. LAMEZIA TERME
SERVIZI E TRASPORTI SANITARI
Via Antonio Reillo 25 Lamezia Terme (CZ)
Tel. 350 042 5562
mail: avaslamezia@gmail.com web: https://www.avaslamezia.it/ - facebook
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Attivi 24 ore su 24 per trasporti sanitari
A.V.A.S. Lamezia Terme rappresenta un vitale punto di riferimento in merito al trasporto degli infermi, degli ammalati, dei disabili, o chiunque abbia necessità sanitaria, da sempre.
E’ una realtà nata per assistere ogni persona che manifesti esigenze in ambito della movimentazione sanitaria. Tutti i nostri mezzi, comprese le ambulanze sono dotate di attrezzature moderne e confortevoli, necessarie per lenire il disagio psico-fisico che ogni trasportato deve affrontare, soprattutto se malato.
Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale ed internazionale,
La nostra equipe di professionisti offre trasporto di persone inferme, trasferimento di pazienti dimessi da strutture ospedaliere o ambulatoriali e trasporto disabili. Inoltre A.V.A.S. effettua il servizio di accompagnamento di pazienti in emodialisi.
Su richiesta e previo prenotazione A.V.A.S. esegue servizi di trasporto con accompagnatore da abitazioni private presso strutture ospedaliere o ambulatoriali e viceversa. Su richiesta ci occupiamo del disbrigo delle pratiche per accettazione o dimissioni oltre al ritiro e consegna di referti.
La nostra equipe è composta da professionisti, esperti di settore che offrono servizi di assistenza sanitaria a domicilio, trasporti nazionali e internazionali con ambulanze e mezzi per disabili. Effettuiamo anche trasporto malati Covid 19 seguendo rispettosamente ogni protocollo.
Personale qualificato e professionale
Tutto il personale di A.V.A.S. Lamezia è qualificato e con esperienza. Si compone di dipendenti e volontari con qualifiche riconosciute sia per il trasporto che per il primo soccorso.
L'attenta organizzazione tra i vari componenti dell’equipe di soccorritori, infermieri e medici consentono di offrire numerosi servizi sanitari integrati di soccorso e trasporti in ambulanza e veicoli per trasporto disabili per tratte brevi e lunghe. La professionalità di tutto il personale rende ogni tipo di intervento eseguito con la massima attenzione e cura di cui ogni paziente ha diritto.
A.V.A.S. Lamezia è specializzata soprattutto in servizi sanitari di trasferimento di persone infortunate, inferme o disabili su prenotazione, ma anche di stazionamento o accompagnamento, per assistenza in manifestazioni ed eventi di ogni tipologia.
Affidati ad esperti del settore per un trasporto sanitario sicuro ed eseguito con la massima attenzione e cura. Affidati allo staff di A.V.A.S. Lamezia.
AMBULANZE PRIVATE
A.V.A.S. Lamezia offre servizi di trasporto sanitario su tutto il territorio italiano ed estero. Disponiamo di un parco mezzi con ambulanze di ultima generazione per la gestione di emergenze sanitarie e assistenza al paziente. Le nostre ambulanze sono dotate di defibrillatore, ventilatore polmonare, sistema di monitoraggio completo, pompe infusionali per farmaci, attrezzature per il pronto intervento.
Tutto il nostro staff di medici, infermieri e volontari è in continuo aggiornamento per garantire servizi di assistenza sanitaria efficiente.
TRASPORTO DISABILI
A.V.A.S. Lamezia da tanti anni al servizio dei trasporti sanitari e per disabili a Lamezia e in tutto il territorio nazionale e internazionale.
Siamo al tuo fianco con grande impegno e competenza per i servizi di trasporto disabili da strutture ospedaliere presso abitazioni private o da abitazioni private presso strutture ospedaliere o ambulatoriali
Su richiesta ci occupiamo del disbrigo delle pratiche per accettazione o dimissioni oltre al ritiro e consegna di referti.
La nostra equipe è composta da professionisti, esperti di settore che offrono servizi di assistenza sanitaria a domicilio, trasporti nazionali e internazionali con ambulanze e mezzi per disabili. Effettuiamo anche trasporto malati Covid 19 seguendo rispettosamente ogni protocollo.
Trasporto disabili con difficoltà di deambulazione
A.V.A.S. Lamezia è un'associazione seria e affidabile per servizi di trasporto disabili e pazienti con difficoltà di deambulazione. L'impegno costante e l'utilizzo di attrezzature sanitarie apposite all'avanguardia sono il punto forte per le nostre attività di trasporto invalidi.
A Lamezia, in provincia e se necessario in tutta Italia, offriamo servizi tempestivi di trasporto infermi presso strutture sanitarie, abitazioni private, RSA, case di riposo o dove necessario condurli.
TRASPORTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
A.V.A.S. Lamezia è al tuo fianco per servizi di trasporto nazionale e internazionale con ambulanze in regime sanitario non urgente.
Possiamo programmare trasferimenti con ambulanze nel caso in cui la persona non sia in grado di essere trasportata con un normale automezzo o non sia in grado di raggiungere l'abitazione in autonomia.
A.V.A.S. Lamezia da sempre specializzata in servizi di trasporto nazionale e internazionale con ambulanze per pazienti con difficoltà di deambulazione. Offre sostegno e assistenza non solo per il trasporto con ambulanze, ma anche per spostamenti da o verso strutture sanitarie, da o verso abitazioni private senza ascensore in tutta Italia e per necessità anche all'estero.
Tutto lo staff del personale ha maturato una lunga esperienza sul campo garantendo servizi di trasporto nazionale e internazionale, sicuri, affidabili, svolti con la massima cura ed attenzione.
Ambulanze dotate di ogni confort per lunghe percorrenze. Il nostro parco mezzi è dotato di ambulanze con climatizzazione e barella ammortizzata per attenuare le vibrazioni causate dalla strada.
Da sempre A.V.A.S. opera in ogni intervento con impegno costante fornendo servizi personalizzati di trasporto pazienti anche per lunghe tratte.
ASSISTENZA EVENTI E MANIFESTAZIONI
Oltre a prestare assistenza a pazienti infermi, malati o disabili, incaricarsi del trasporto sanitario di vario genere, A.V.A.S. Lamezia si presta anche per presenziare e dare assistenza durante lo svolgimento di manifestazioni ed eventi di ogni tipo.
Seguendo le norme di legge, è previsto che ogni manifestazione o evento pubblico, sportivo e culturale, debba necessariamente prevedere la presenza di un'ambulanza con personale medico che possa fornire un primo soccorso e assistenza qualora tra i partecipanti qualcuno si sentisse poco bene o accidentalmente si facesse male.
Professionisti del soccorso
Il servizio di assistenza a manifestazioni ed eventi offerto da A.V.A.S. Lamezia è un servizio sicuramente impegnativo che richiede la massima attenzione e preparazione tecnica di tutto lo staff in quanto il personale esperto e costantemente formato è in grado di dover affrontare anche eventuali situazioni di emergenza.
Il personale di A.V.A.S. è infatti composto anche da medici ed infermieri qualificati e con esperienza e si compone anche di volontari con qualifiche riconosciute sia per il trasporto che per il primo soccorso. La stretta collaborazione e professionalità tra i vari componenti dell’equipe di soccorritori, infermieri, e medici consente ad A.V.A.S. di eseguire attività di soccorso e assistenza presso manifestazioni ed eventi in piena sicurezza per ogni partecipante.
ASSISTENZA DOMICILIARE A LAMEZIA E PROVINCIA
Grazie alla collaborazione di personale sanitario e infermieristico offre sostegno sanitario a domicilio con reperibilità 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Grazie alla professionalità e competenza dei nostri collaboratori potrai inoltre richiedere assistenza sanitaria privata presso strutture ospedaliere in regime di degenza, ricovero o convalescenza.
A.V.A.S. con l'aiuto di collaboratori fidati ed esperti è in grado di offrire assistenza infermieristica e sanitaria a domicilio per anziani, malati e disabili. Possiamo inoltre esserti di supporto nel trovare personale qualificato per assistenza ospedaliera in regime di degenza, veglia notturna in ospedale o assistenza diurna per pazienti ricoverati.
Su richiesta possiamo affiancarti con personale certificato e fidato per un'assistenza domiciliare completa, dove oltre ai servizi di assistenza sanitaria potrai richiedere prestazioni a domicilio di fisioterapia, logopedia, podologia e altro.
VOLI SANITARI
A.V.A.S. Lamezia organizza in poco tempo espatri e rimpatri per mezzo di aeroambulanza ed eliambulanza, per il trasferimento di pazienti in ambito nazionale ed internazionale con operatività h24/7. Oltre al nostro personale di terra a bordo è presente un'equipe professionale e altamente preparata pronto ad assistervi per ogni esigenza
Perché prenotare un volo sanitario?
I voli sanitari permettono di spostarsi per brevi e lunghe percorrenze nel minor tempo possibile e nella massima sicurezza il trasferimento aereo viene utilizzato prettamente per il trasferimento di pazienti, critici provenienti maggiormente da reparti di emergenza-urgenza, (terapia intensiva/rianimazione, grandi ustionati, traumatizzati, ecc.)
Come prenotare un volo sanitario?
Per prenotare un volo sanitario basta semplicemente contattarci, i nostri responsabili saranno a vostra completa disposizione per organizzare al meglio il trasporto aiutandovi a far fronte a tutte le vostre esigenze. Grazie al nostro team effettuare un trasporto aereo diventerà semplicissimo. E' possibile prenotare anche per effettuare rimpatri ed espatri in quanto ci occupiamo non solo di trasporti a livello nazionale ma anche internazionale

VILLAGGIO LA PIZZUTA SRL
VILLAGGIO LA PIZZUTA
La nostra struttura nasce nel 1968 dalla visionaria idea di un gruppo di giovani amici desiderosi di creare un piccolo paradiso a loro immagine e somiglianza per non perdersi mai e dove poter trascorrere le proprie vacanze in libertà e in allegria condividendole con chi si fosse riconosciuto nella loro filosofia di vita e nel loro bisogno di vivere in armonia con il prossimo.
Da allora sono trascorsi quasi 57 anni e quel meraviglioso sogno di mezza estate, nel tempo, ha preso magicamente forma trasformandosi, via via, in una realtà unica nel suo genere per genesi, spirito, storia, valori e per il profumo di amicizia che, da sempre, si respira in ogni angolo della struttura.
Oggi, il nostro Villaggio, www.lapizzuta.it , si sviluppa su un’area terrazzata di 17.000 mq collocata a circa 60 mt sopra il livello del mare . L’area è interamente circondata da un vero e proprio orto botanico a cielo aperto nato, ancora una volta, dal desiderio dei soci fondatori di regalarsi un piccolo “Eden Terrestre” dove la lussureggiante vegetazione e i tramonti mozzafiato sulle isole Eolie si fondessero in un unicum di straordinaria bellezza a cornice delle loro vacanze e di quelle dei loro ospiti.
Tra le oltre 450 specie diverse fiori e pianti provenienti da tutto il mondo si trovano gli alloggi riservati agli ospiti; camere di diverse tipologie e dimensioni dotate di patio e di ogni confort per rendere il più possibile gradevole il soggiorno dei nostri Clienti.
Il servizio ristorazione, che da sempre rappresenta uno dei punti di forza della nostra struttura per l’assoluta genuinità della sua cucina mediterranea e per la qualità dei piatti proposti, viene offerto sia in pensione completa che in mezza pensione a seconda delle esigenze della Clientela.
Il Villaggio mette a disposizione dei propri ospiti un gruppo di animatori per organizzare ogni tipo di forma di intrattenimento sia per gli adulti (spettacoli, serate danzanti, tornei sportivi, corsi di acquagym nella meravigliosa piscina vista mare ) che per i più piccoli con un servizio di mini club ad essi dedicato per divertirsi insieme organizzando attività ricreative, giochi in spiaggia, baby dance e tornei.
La struttura, ove richiesto, è in grado di proporre ai propri ospiti sia escursioni nei dintorni per visitare le bellezze interne della Calabria sia gite in barca lungo la costa, verso le isole Eolie.
Ove richiesto è altresì possibile prenotare un servizio Transfer da e per l’aeroporto di Lamezia Terme che dista circa 45 km da Parghelia.
La spiaggia ampia e bianca con vista aperta su Tropea ( raggiungibile anche via mare) ha un’ampia area in concessione ed è attrezzata con ombrelloni lettini e sdraio. A pochi metri c’è un piccolo bar esterno alla struttura ed attivo durante tutta la stagione estiva.
L’accesso al mare è facilitato dalla presenza di un ascensore interno al Villaggio che collega la struttura ad un sentierino immerso nella vegetazione mediterranea che scende dolcemente verso il mare distante circa 100 mt dall’approdo dell’ascensore. Per chi desiderasse è comunque in funzione una piccola navetta che garantisce la percorrenza della predetta distanza.
Ci sarebbe ancora tanto da dire e da raccontare di questo straordinaria realtà ma siamo da sempre convinti che solo vivendola se ne possa apprezzare la sua magia.
Se come noi siete desiderosi di vivere una vacanza al mare in un luogo speciale e dai sapori magici non esitate a contattarci e saremo lieti di sottoporVi la nostra migliore offerta personalizzata per un soggiorno che, siamo certi, vi rimarrà per sempre nel cuore.
Stagione 2024: 11 Aprile - 20 Ottobre

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE DR.SSA FRANCESCA AGOSTINO
DR.SSA FRANCESCA AGOSTINO
FISIOTERAPISTA
Contrada Dragoni Inferiore - Grotteria (RC)
Tel. 389 6056789
-------------------------------------------------------------------------------
Mi presento: sono Francesca Agostino, fisioterapista laureata all'università Magna Graecia di Catanzaro e regolarmente iscritta all'Albo dei fisioterapisti di Reggio Calabria n°288.
Nel 2022 ho deciso di mettermi in gioco aprendo un'attività tutta mia sita in c.da Dragoni Inf., Grotteria 89043 (RC).
La mia missione è garantire ai pazienti un percorso di guarigione completo e personalizzato, che tenga conto delle loro esigenze e dei loro obiettivi attraverso una chiara comunicazione ed una solida relazione terapeutica.
La mia formazione è in continuo aggiornamento per potermi prendere cura a 360° del benessere dei miei pazienti
Durante il mio percorso ho approfondito le mie conoscenze acquisendo certificazioni nell'ambito del linfodrenaggio manuale, della fisioterapia dermato-funzionale, della terapia manuale (metodo Mulligan) e della riabilitazione cranio-mandibolare.
Presso il mio studio effettuo:
- valutazione e trattamento personalizzato: ogni paziente viene valutato individualmente e riceve un piano di trattamento personalizzato per soddisfare le sue esigenze specifiche
- terapia manuale: utilizzo una combinazione di tecniche manuali per alleviare il dolore e migliorare la mobilità
- esercizi terapeutici: fornisco programmi di esercizio personalizzati per aiutare i pazienti a riacquistare forza, flessibilità e funzionalità, fornendo loro tutte le indicazioni per comprendere e gestire al meglio le proprie problematiche
- terapia strumentale: utilizzo attrezzature di altissima qualità ( tecar, laser, ultrasuoni, onde d'urto, pressoterapia, elettrostimolazione) a supporto dei miei trattamenti manuali
Credo fortemente nell'importanza della partecipazione attiva dei pazienti nel processo di guarigione e collaboro con loro per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di salute.
Se sei pronto ad iniziare il tuo percorso verso il benessere, contattami per prenotare una consulenza in studio.

STUDIO ODONTOIATRICO DOTTORI CHERUBINO
STUDIO ODONTOIATRICO
DOTTORI CHERUBINO
Via L. Misuraca 39 Siderno (Rc)
mail: studiodontoiatricocherubino@gmail.com
Tel. 0964 311769
----------------------------------------------------------------------------------------
Lo Studio esegue molteplici prestazioni tra le quali:
- Igiene Orale Professionale
- Sbiancamento Dentale
- Conservativa
- Endodonzia
- Chirurgia Orale
- Implantologia
- Estrazione denti del giudizio
- Protesi mobile e fissa
- Ortodonzia
- Allineatori invisibili
- Esame radiografico (Panoramica dentale)
- Gnatologia

DOTT. GEREMIA CARMELO
DOTT. GEREMIA CARMELO
PROCTOLOGO - PERINEOLOGO - GASTROENTEROLOGO
https://centropelviperineale.it/
Dove Siamo
MINERVA ECOGRAFICA - Studio Medico Polispecialistico
Reggio Calabria via Zecca, 7 - Tel. 0965 897450 - 895331 - 335 6072106
GASTROStudio
Siderno (RC) Via della Conciliazione snc- Tel.: 335 6072106
Centro Pelvi Perineale - UCP
Messina Via Placida 12 (Primo piano)- Tel. 329 3896704
Centro Pelvi Perineale
Milano Corso Lodi 68, vicino fermata Brenta, della Metro 3 (gialla) presso OdontoLife- Tel. 329 3896704
Centro Medico Col di Lana
Milano Corso Magenta 64 primo piano - vicino metro Cadorna- Tel. 329 3896704
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROFILO e NOTE BIOGRAFICHE
- Dott. Carmelo Geremia si è laureato ed abilitato in Medicina e Chirurgia, con lode, nel 1984 presso l'Università di Messina; si è specializzato nel 1989 presso lo stesso Ateneo in Malattie dell'Apparato Digerente.
- Già professore a contratto al corso di Laurea in infermieristica, dove ha insegnato "fisiopatologia clinica" - Universita' degli studi di roma "Tor Vergata", (sede distaccata i.r.c.c.s. – IDI Marinella di Bruzzano) con incarico di Docenza I° - II° - III° anno del corso di Laurea in scienze infernieristiche negli anni accademici 2010/11 – 2011/12 – 2012/13.
- Docente al corso di formazione specifica in medicina generale - Germaneto – Catanzaro?
- Direttore del “Centro Pelvi Perineale diagnosi e cura delle malattie del pavimento pelvico” di Reggio Calabria, Messina, Milano, da lui fondato nel 2009, con registrazione del marchio d’impresa (logo) al ministero dello sviluppo economico in data 11/02/2010.?
- Responsabile del Servizio di Diagnostica Funzionale ano-rettale e Coordinatore del Servizio di Terapia Riabilitativa del pavimento pelvico presso "Istituto di cura Città di Pavia" - Pavia.
PATOLOGIE TRATTATE
- SPECIALE CELIACHIA E INTOLLERANZE ALIMENTARI
- PATOLOGIE
- GESTIONE INTEGRATA
- TERAPIA DEL DOLORE PELVICO
- Terapia Integrata
- Approccio riabilitativo
- Approccio osteopatico
- DIETOLOGIA
- Dott.ssa Sabrina ASSENZIO
- Trattamento dietologico e fitoterapico del meteorismo
- DIAGNOSTICA
- TECNICHE RIABILITATIV
I NOSTRI SERVIZI
Gestione integrata del paziente
UNITA’ DI COLONPROCTOLOGIA (UCP) - CENTRO PELVI PERINEALE (CPP) basa la propria attività su una gestione integrata del paziente e propone una "stadiazione" completa delle disfunzioni pelvi-perineali al fine di attuarne una correzione, dando grande spazio alla terapia conservativa ed in particolare alle tecniche riabilitative.
GASTROENTEROLOGIA
• Malattia da reflusso gastro-esofageo
• Esofagiti
• Gastriti - Duodeniti
• Ulcera gastrica e duodenale
• Malattie del fegato e vie biliari
• Sindrome intestino irritabile
• Celiachia
• Allergia al frumento
• Sensibilità al Glutine
• Intolleranza al Lattosio
DISORDINI COLO-RETTO-ANALI
PROLASSO DEL RETTO ED INTUSSUSCEZIONE RETTALE
• Prolasso Mucoso del Retto
• Prolasso Retto-Anale e Prolasso del Retto Completo
• Intussuscezione Retto-Anale
• Ulcera Solitaria del Retto
• Rettocele
• Prolasso Genitale associato a Prolasso del Retto
STIPSI CRONICA
• Inerzia Colica
• Stipsi da Rallentato Transito
• Contrazione Paradossa del Pubo-Rettale
• Ipertonia /Ipertrofia dello sfintere anale
• Enterocele/Sigmoidocele
• Morbo di Hirschsprung
• Sindrome del Colon Irritabile
• Sindrome da Defecazione Ostruita
INCONTINENZA FECALE
• Incontinenza Idiopatica
• Incontinenza Neurogena
• Post - chirurgica
• Post - traumatica
RETTOCOLITE ULCEROSA - MALATTIA DI CROHN
• Gestione della terapia medica
• Gestione dell’assetto sfinterico pre e post-chirurgico
PROCTOLOGIA
• Emorroidi
• Ragade anale
• Dolore Pelvico Cronico
• Proctalgia Fugax
• Gestione integrata di: Condilomi acuminati, Ascessi ano-rettali, Fistole perianali e Retto-Vaginali, Malattia Pilonidale sacro-coccigea, Polipi e Tumori ano-rettali
DISORDINI URO-GINECOLOGICI
INCONTINENZA URINARIA
• Da Ipermobilità Uretrale (IUS II )
• Da Insufficienza Sfinterica (IUS III )
• Da Urgenza
• Sindrome Frequenza-Urgenza
• Mista
• Da Overflow
PROLASSO GENITALE
• Uretro-Cistocele
• Isterocele
• Enterocele
• Rettocele
DOLORE PELVICO CRONICO
• Cistite Interstiziale
• Vulvodinia - Vestibolite
• Spasmo del Pubo-Rettale
• Dispareunia
• Cheloidi
RITENZIONE URINARIA
• Da Ipocontrattilità Vescicale
• Post-Traumatica
• Iatrogena
• Settica
CISTITI RECIDIVANTI

SOLAIR & IDROCLIMA DI PORTO MAURO
SOLAIR & IDROCLIMA
di
PORTO MARIO
C.da S.Lucia, 6 San Lucido (CS)
http://www.solaireidroclima.it/
cell. 349 6457371
------------------------------------------------------------------
CHI SIAMO
Solair & Idroclima è specializzata nella promozione e nello sviluppo del risparmio energetico e delle energie alternative, più specificatamente del solare termico. E' un'azienda dinamica e affermata che vanta la progettazione e realizzazione di impianti sia di piccole che di grandi dimensioni.
E' un'azienda capace di rispondere sia alle esigenze dei piccoli consumatori che delle grandi strutture industriali e turistiche.
Solair & Idroclima fornisce ed installa le seguenti tipologie di impianti:
- Sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) e per il riscaldamento ambienti;
- Impianti di climatizzazione;
- Impianti di riscaldamento;
- Impianti idrici;
- Impianti gas.
I servizi offerti
Solair & Idroclima offre una rete di servizi ad hoc per le famiglie, aziende ed enti pubblici garantendo una assistenza completa e continua nel tempo:
- Studi di fattibilità (servizio gratuito);
- Progettazione;
- Consulenza su Risparmio Energetico per privati e Pubbliche Amministrazioni;
- Interventi di Risparmio Energetico attraverso FTT (Finanziamento Tramite Terzi).
Tra i servizi cardine offerti da Solair & Idroclima, vista l'attuale politica di defiscalizzazione ed incentivazione dell'utilizzo dell'energia solare, particolare rilievo assume l'istruttoria delle pratiche per l'ottenimento degli incentivi previsti per la realizzazione degli impianti solari termici.
Solair & Idroclima progetta e realizza soluzioni di solare termico per ogni tipologia di soggetti: privati, condomini, aziende e Pubbliche Amministrazioni.
Ogni progetto sviluppato da Solair & Idroclima soddisfa i requisiti necessari per accedere alle formule di incentivazione e finanziamento previste dalle normative vigenti.
Perchè scegliere il solare termico
Un sistema solare termico permette di produrre acqua calda per le diverse esigenze di privati e imprese, con un notevole risparmio in termini economici:
- fino all'80% per acqua calda sanitaria;
- fino al 30% per riscaldamento ambienti.
Il restante fabbisogno di energia termica non fornito dal sistema solare è prodotto da una caldaia collegata all'impianto.
La tecnologia usata è a basso costo, sperimentata, matura, affidabile e duratura. Si abbattono i costi di produzione nel modo finanziariamente più vantaggioso, contribuendo a creare un ambiente più pulito per noi e per i nostri figli.
Per favorire lo sviluppo del risparmio energetico e per un uso più razionale dell'energia, la Finanziaria 2008, a conferma della precedente, offre la possibilità di usufruire di una detrazione di imposta del 55% in 3 anni per l'installazione di pannelli solari.
Produrre energia rispettando l'ambiente
Un impianto solare rappresenta una testimonianza di sensibilità ambientale, oltre che la soluzione ideale per soddisfare l'esigenza di privati e imprese di ridurre la spesa energetica complessiva.
La tecnologia solare produce energia elettrica e termica nel pieno rispetto dell'ambiente, poichè utilizza come fonte primaria la luce del sole.
Come funziona un sistema solare termico
Il collettore solare converte in calore la luce che penetra al suo interno attraverso la copertura trasparente. Una piastra metallica, denominata piastra captante, assorbe i raggi solari incidenti e li converte in calore.
Tale piastra trasferisce il calore assorbito ad un sistema di canali contenenti un fluido termovettore che assorbe il calore e, ad esempio, lo trasferisce attraverso uno scambiatore di calore ad un secondo fluido contenuto in un serbatoio di accumulo. Dopo aver ceduto il calore, il fluido termovettore raffreddato ritorna al collettore attraverso il circuito idraulico di ritorno, mentre l'acqua ad uso sanitario, una volta riscaldata, si dispone negli strati più alti del serbatoio di accumulo.
Nella maggior parte dei sistemi solari termici, il fluido termovettore è costituito da una miscela antigelo di acqua e glicole che viene fatta circolare in un circuito chiuso. Tale sistema, nel quale il circuito solare è separato dal circuito dell'acqua potabile, viene denominato sistema a circuito chiuso.
I serbatoi di accumulo di calore
Come è noto la fonte solare è aleatoria e discontinua pertanto, accade frequentemente che produzione e richiesta di energia non siano in fase. Nel caso dei sistemi solari termici è necessario dunque prevedere un sistema di accumulo per immagazzinare il calore e renderlo disponibile quando serve. L'ideale sarebbe poter conservare il calore prodotto in esubero durante l'estate per Utilizzarlo in inverno (accumulo stagionale). A tutt'oggi i sistemi di accumulo più adottati sono, tuttavia, quelli che consentono di immagazzinare il calore in modo efficiente per 1 o 2 giorni.
La figura illustra un serbatoio di accumulo per sistemi solari, di tipo standard. In questo dispositivo di accumulo sono generalmente presenti due scambiatori di calore: lo scambiatore solare, che consente lo scambio termico tra il fluido termovettore che circola nel circuito solare e il fluido nel serbatoio, e lo scambiatore supplementare per il trasferimento di calore dal sistema di riscaldamento integrativo (ad es. una caldaia) al fluido accumulato nel serbatoio. Nella zona bassa dell'accumulo viene inoltre realizzato un collegamento alla rete idrica per l'approvvigionamento di acqua fredda. La pressione operativa nei serbatoi pressurizzati è di 4-6 bar. Per la scelta del volume del serbatoio di accumulo si considerano 50-100 litri per m^2 di superficie di collettore piano. Serbatoi di accumulo molto grandi possono contenere maggiori quantità di energia, tuttavia questa scelta comporta anche maggiori dispersioni termiche ed elevate frequenze di accensione del sistema di riscaldamento integrativo, dato che per riscaldare grandi quantità di acqua è richiesto un maggiore apporto di energia.
Per quanto riguarda i serbatoi di accumulo per l'acqua sanitaria è bene tenere in considerazione il problema delle incrostazioni calcaree che potrebbero formarsi ad elevate temperature in corrispondenza dello scambiatore: per questa ragione, nei sistemi solari utilizzati nelle abitazioni temperatura nel serbatoio non dovrebbe mai superare i 60°C.
Il circuito solare
Il circuito del sistema solare è composto dai seguenti elementi:
- le tubazioni che collegano i collettori solari al serbatoio d'accumulo;
- il fluido termovettore che trasporta il calore dal collettore al serbatoio (sistemi indiretti);
- la pompa di circolazione (a esclusione dei sistemi a circolazione naturale);
- lo scambiatore di calore del circuito solare, che trasferisce il calore all'acqua contenuta nel serbatoio d'accumulo;
- gli accessori per la regolazione idraulica;
- le apparecchiature di sicurezza: il vaso di espansione e la valvola di sicurezza, che proteggono il sistema da danni causati dall'espansione del fluido o da pressioni eccessive.
Le tubazioni
Il materiale più usato per le condutture del circuito è il rame, con cui si realizzano sia tubi rigidi lunghi fino a 5 m, sia tubi flessibili di diametro fino a 22 mm lunghi 25 o 50 m; per sistemi di grossa taglia, invece, vengono anche utilizzati tubi di acciaio. Nel caso di sistemi auto-assemblati vengono utilizzati tubi corrugati flessibili in acciaio inossidabile (collegamenti con tubi senza saldatura). Si sconsiglia, infine, il trattamento di tubi zincati destinati al contatto con il liquido antigelo per evitare fenomeni di corrosione.
Il fluido termovettore
Il fluido termovettore trasporta il calore generato dal collettore al serbatoio d'accumulo. L'acqua è il fluido più adatto a tale scopo poiché presenta elevata capacità termica, bassa viscosità, non è combustibile, non è tossica ed è a basso costo. Nei collettori solari, però, possono verificarsi temperature di lavoro ben al di sotto di 0°C e ben al di sopra dei 100°C e l'acqua potrebbe dare problemi di gelo ed evaporazione. A tal proposito tramite l'aggiunta di un additivo, il glicole propilenico che è attualmente il più utilizzato poiché atossico, per una quantità pari al 40% del fluido, la temperatura di congelamento scende a -23°C e quella di ebollizione sale a 150°C e oltre, secondo la pressione.
Pompe di circolazione
Nei sistemi solari a circolazione forzata il consumo di elettricità per le pompe dovrebbe essere ridotto al minimo, in primo luogo evitando il sovradimensionamento delle pompe stesse. Sono disponibili diverse pompe ottimizzate per le portate tipiche dei circuiti solari. Per il dimensionamento delle pompe di circolazione nei sistemi solari di ridotte dimensioni (mono-bifamiliari), non sono necessarie valutazioni dettagliate delle perdite di carico del circuito solare: in questo caso le pompe di circolazione proposte dai produttori di "pacchetti" di sistemi solari completi dispongono generalmente di tre o quattro settaggi di potenza che consentono di variare il flusso del fluido termovettore.
Scambiatore di calore
Per trasferire il calore prodotto dal sistema solare all'acqua calda per uso domestico, è necessario uno scambiatore di calore(sistemi a circuito chiuso). Si possono distinguere scambiatori di calore a immersione ed esterni. Sono disponibili due versioni di scambiatori a immersione: gli scambiatori tubolari alettati e quelli tubolari lisci. Lo scambiatore di calore tubolare licio presenta una potenzialità di scambio termico per metro quadrato di superficie di contatto maggiore rispetto a quello alettato ma, a parità di calore scambiato, quello alettato, data la maggior superficie di scambio specifica (per metro lineare di tubo), richiede una lunghezza di tubazione inferiore.
I comuni scambiatori di calore esterni possono essere del tipo piano (o a piastre) o cilindrici (o a fasci tubieri). Gli scambiatori di calore esterni sono più costosi degli scambiatori a immersione ma, poiché presentano maggiore efficienza di scambio termico, sono preferibili per sistemi solari di grossa taglia.
Gli accessori per la regolazione idraulica e i dispositivi di sicurezza
Oltre alle convenzionali valvole di intercettazione, rubinetti di svuotamento ecc. comunemente adottati per la gestione e manutenzione dei circuiti idraulici sono di particolare importanza per i circuiti solari i Sistemi antiriflusso(arrestano la pompa in particolari condizioni), le valvole di sfiato (per espellere l'aria che si forma nel sistema durante il funzionamento), i flussometri (misurano la portata volumetrica del fluido che percorre la tubazione).
Per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza, vengono impiegate delle valvole di sicurezza (intervengono in caso di aumento di pressione nel sistema) e i vasi di espansione (assorbono le dilatazioni termiche del fluido termovettore dovute alle variazioni di temperatura durante il funzionamento del sistema) .
Sistemi a circolazione naturale
Una delle tipologie di impianto che si è maggiormente diffusa in Italia, specie per la semplicità di installazione e per il costo contenuto, è quella a circolazione naturale (anche detta "a termosifone"), nella quale il serbatoio di accumulo viene posto al di sopra del collettore stesso. All'interno del serbatoio è integrato lo scambiatore termico preposto alla trasmissione del calore dal fluido termovettore che scorre nel collettore, all'acqua di rete contenuta nel serbatoio.
In presenza di irraggiamento solare, la temperatura del fluido che attraversa le tubazioni interne al collettore aumenta progressivamente. La differenza di temperatura che si crea tra il fluido freddo in ingresso (contenuto nello scambiatore posto nella parte bassa del serbatoio) e quello più caldo (contenuto nella parte alta del collettore) genera un moto convettivo che, come noto, tende a portare in alto il fluido più caldo. Grazie alla posizione elevata del serbatoio, il fluido riscaldato nel collettore raggiunge autonomamente lo scambiatore, lasciando il posto nella serpentina al fluido più freddo che si scalderà a sua volta. Il calore acquisito dal fluido caldo nella serpentina viene ceduto all'acqua di rete presente nel serbatoio.
In pratica, la circolazione del fluido all'interno della serpentina non ha bisogno di impulsi esterni: si auto-regola fino al riscaldamento completo dell'acqua contenuta nel serbatoio di accumulo.
Sistemi a circolazione forzata
Il sistema presentato è stato ampiamente accettato per sistemi di dimensioni medio-piccole per climi continentali e per impianti di taglia medio-grandi per climi temperati. Si tratta di un sistema a circuito chiuso, in cui il posizionamento dei collettori è completamente svincolato da quello dei serbatoi e la circolazione del fluido termovettore è assicurata dalla presenza di una pompa (circolazione forzata). È un sistema senza dubbio più complesso, che garantisce, però, una serie di vantaggi molto rilevanti. In primo luogo, consente di collocare i serbatoi di accumulo all'interno dell'edificio solarizzato, ossia in posizione protetta dalle intemperie e dalle basse temperature raggiunte di notte, ed in posizione verticale, ossia in modo da favorire al massimo la stratificazione dell'acqua e migliorare il rendimento del sistema di accumulo. In secondo luogo, i sistemi a circolazione forzata ben si prestano alla cura dell'impatto visivo dell'impianto, consentendo una integrazione architettonica senza dubbio più agile ed efficace in molteplici condizioni.
Sistemi solari a circuito aperto
Quando il fluido termovettore del circuito solare (in questo caso acqua pura) entra direttamente nel serbatoio d'accumulo senza l'intermediazione dello scambiatore di calore il sistema prende il nome di sistemi diretto o sistema a circuito aperto.
Con tale configurazione il sistema solare è energeticamente più efficiente e meno costoso poiché non comporta la presenza dell'elemento "scambiatore". Tuttavia, l'utilizzo diretto dell'acqua del sistema solare ne preclude, ovviamente, l'integrazione con sostanze anticorrosive o antigelo, quindi comporta una maggior deperibilità del sistema e ne suggerisce l'adozione in climi caldi (o l'utilizzo limitato alla stagione estiva) in cui vi sia la certezza che non si verifichino temperature prossime allo zero.
Sistemi solari a circuito chiuso
Nei sistemi solari maggiormente diffusi, destinati alla produzione di acqua calda sanitaria, l'energia raccolta dall’assorbitore viene trasferita al fluido termovettore ( solitamente acqua additivata con sostanze anticorrosive e, in climi rigidi, con antigelo). Il fluido termovettore tramite un'apposita tubazione, raggiunge un serbatoio d'accumulo. Il calore del fluido termovettore viene trasferito all'acqua contenuta nel serbatoio d'accumulo attraverso uno scambiatore di calore. In genere nel serbatoio è presente anche un altro scambiatore di calore, in cui circola il fluido riscaldato dallo scaldaacqua convenzionale ausiliario (per garantire l’acqua calda anche in assenza di apporto termico da parte del circuito solare). Il fluido termovettore, raffreddato a seguito della cessione di calore, torna al collettore solare, attraverso una seconda tubazione, per essere nuovamente riscaldato. Nel serbatoio d'accumulo, l'acqua stratifica secondo temperatura/densi¬tà: l'acqua più calda (e quindi meno densa, più leggera) occupa la parte superiore (da dove lascia il serbatoio quando viene richiamata dall'apertura dei rubinetti della rete domestica) e quella più fredda (più densa, più pesante) occupa la parte inferiore, dove è posizionato l'ingresso dell'acqua proveniente dall'acquedotto. Il sistema descritto viene denominato "sistema indiretto" o "sistema a circuito chiuso", in quanto il fluido del circuito solare è separato da quello del circuito di utilizzo dell'utenza.

Laboratorio Analisi Cliniche Minerva
Il Laboratorio Analisi Cliniche Minerva è un laboratorio convenzionato con il S.S.N (Sistema Sanitario Nazionale).
Grazie a un’esperienza trentennale nel campo delle analisi cliniche, il Laboratorio Analisi Minerva si pone oggi come vero e proprio punto di riferimento per tutta la zona.
Tecnologia, rapidità e disponibilità sono i punti di forza del centro di Gioia Tauro, in grado di fornire alla propria clientela una gamma completa di analisi, tra cui:
• analisi del sangue
• analisi chimico-cliniche
• analisi microbiologiche
• analisi endocrinologiche
• analisi batteriologiche
• dosaggi tiroidei
• dosaggi ormonali
• gravidanza
• marcatori tumorali
• marker epatite
• microcitemia
• prove allergiche
• sterilità
• torch
La Minerva Srl opera da oltre 37 anni nel settore diagnostico come laboratorio di analisi cliniche, la società. è struttura apprezzata e riconosciuta per gli elevati standard qualitativi che ne fanno un punto di riferimento per affidabilità e competenza nell'ambito del territorio in cui opera.
.
Da sempre, l'attenzione verso l'aggiornamento continuo, l'acquisizione di nuove tecnologie e strumentazioni, la partecipazione a controlli di qualità certificati a livello nazionale, hanno consolidato e accresciuto le competenze professionali di tutto il personale medico, tecnico e amministrativo che opera nella struttura.
.
L'impegno professionale si estende inoltre alla continua ottimizzazione del servizio di accettazione e accoglienza, che pronto a recepire le necessità e i bisogni di ogni singolo paziente, si adopera affinché fiducia e personalizzazione dei rapporti possano contribuire a mantenere elevata la qualità del servizio offerto

AGENZIA FUNEBRE AGRIPPINO DI SILENO MAURIZIO
IMPRESA FUNEBRE AGRIPPINO
di Sileno Maurizio
Via Marcello Salmone,154 Pizzo, (VV)
Tel. 338 247 6642 - 389 086 0200
mail: magisalv@live.it
-----------------------------------------------------
I NOSTRI SERVIZI :
- SERVIZI FUNEBRI COMPLETI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
- CREMAZIONI
- CREAZIONE LAPIDI PIU' MONTAGGIO
- SERVIZIO MANIFESTI
- DISBRIGO PRATICHE BUROCRATICHE
- ALLESTIMENTI CAMERA ARDENTI
- VESTIZIONI
- BIGLIETTINI RINGRAZIAMNETO
- RICORDINI
- CREMAZIONE DI ANIMALI: CANI GATTI ecc. (ritiro a domicilio e consegna delle ceneri)
------------------------------------------------------------------------------
PAGAMENTI AGEVOLATI PERSONALIZZATI

AUTOCARROZZERIA CAR SPORT DI GIUSEPPE BULLACE
AUTOCARROZZERIA CAR SPORT
di GIUSEPPE BULLACE
Contrada Saracinello, 155 - Reggio Calabria
Tel 3281864638
mail : carsportbullacegppe@virgilio.it
----------------------------------------------------
Servizi di :
Carrozziere,
Meccanico,
Gommista,
Elettrauto
Orari di apertura
Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato Chiuso