IL PORTALE DEI CRAL
SERVIZI E SUPPORTO PER I CIRCUITI ASSOCIAZIONISTICI AFFILIATI AD ASSO CRAL ITALIA
Asso Cral Italia ® - Il circuito associazionistico n. 1 in Italia
 
 Convenzioni Regionali

Clicca sulla cartina la regione dove cercare le Convenzioni, oppure selezionala dall'elenco a fianco.

Italia



Convenzioni per Regione
Abruzzo Basilicata Calabria
Campania Emilia R. Friuli V.G.
Lazio Liguria Lombardia
Marche Molise Piemonte
Puglia Sardegna Sicilia
Toscana Trentino A.A. Umbria
Valle d'Aosta Veneto
Regione Campania - Convenzioni trovate: 155, vai alla pagina » Prima Precedente 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Successiva Ultima
ALFIERO GIUSEPPE

ALFIERO GIUSEPPE

 

DOTT. GIUSEPPE ALFIERO

FISIOTERAPISTA E POSTUROLOGO.

 

Via del Pozzo N°41-43-45 Casal Di Principe (CE)

 

Tel: 0811 7766940

 

Cell. 327 4297048

 

Email: info@dottoralfiero.com

 

Web: https://dottoralfiero.com/

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

CHI SONO

 

Mi sono laureato nel 2015 presso l’università della Campania Luigi Vanvitelli per poi specializzarmi in seguito, nella metodica Mézières presso la scuola “Scuola JMC – formations”. Inoltre, sono qualificato anche in altri ambiti come dolore in riabilitazione, medicina dello sport.

 

CENTRO FISIOTERAPICO SPECIALIZZATO

 

Il centro Alfiero è un centro fisioterapico che si trova presso Casal Di Principe, aperto al pubblico da febbraio 2022.

La nostra struttura offre molteplici servizi, i quali comprendono le varie tecniche di terapie manuali e strumentali, tecniche di rieducazione posturale Mézières. Inoltre, in struttura, sono presenti altre figure professionali come Nutrizionista, ortopedico, logopedista e psicomotricista.

 

 

Terapie Strumentali

 

Tecar

La Tecarterapia è considerata la nuova frontiera della fisioterapia utilizzata in particolare per la riabilitazione degli atleti professionisti, ma oggi usata per i trattamenti fisioterapici di tutti i pazienti.  È indolore, non invasiva e offre ottimi risultati dopo brevi periodi di applicazione, migliorando la situazione patologia e riducendo in maniera sensibile dolore e infiammazione. Si basa sull’utilizzo di calore di tipo endogeno, cioè induce la produzione di calore a partire dall’interno del corpo stimolando la capacità autoriparativa del paziente. Il dispositivo Tecar può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva e la modalità resistiva. La modalità capacitiva è indicata per il trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli, con una bassa resistenza alla corrente, come i muscoli, la cute, il tessuto connettivale, i vasi sanguigni e i vasi linfatici. La modalità resistiva, invece, è ideale per il trattamento di danni a livello di tessuti con un’alta resistenza al passaggio di corrente, come le ossa, le articolazioni, i tendini, i legamenti, le cartilagini. La Tecarterapia trova largo impiego nel recupero da infortuni, nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari, nei programmi riabilitativi post-operatori. 

 

Laser

La laserterapia ad alta potenza  è una metodica terapeutica brevettata, unica, mirata e personalizzata che amplia le possibilità applicative della fototerapia e della laserterapia, grazie alla capacità di penetrazione nei tessuti dati dalla lunghezza d’onda della luce laser. Consente di unire l’effetto antalgico (antidolorifico) ottenuto con basse frequenze con l’effetto anabolico (di biostimolazione e rigenerazione dei tessuti) ottenuto con alte frequenze. Grazie alla capacità di modulare selettivamente l’energia laser, consente di trattare efficacemente le patologie dell’apparato muscolo-scheletriche come le tendinopatie o infiammazioni tendinee, le lesioni muscolari, le neuropatie, le capsuliti, le ulcere, le infiammazioni delle radici nervose, le distorsioni, le calcificazioni, l’artrosi, l’artrite reumatoide e la fibromialgia, le contusioni, la lombalgia, il tunnel carpale, trattamenti post-chirurgici, edemi, patologie della colonna fra cui, con risultati davvero significativi, le ernie discali. La laserterapia è indolore, non ha rischi e non è invasiva. Nel punto di contatto del laser con la parte trattata si percepisce solo una sensazione di calore. Il numero delle sedute viene stabilito in base al problema e all’evoluzione clinica della terapia stessa.

 

Ultrasuoni

L’ ultrasuonoterapia è un trattamento utilizzato per curare condizioni dolorose e favorire la guarigione dei tessuti. Si usano onde sonore ad altissima frequenza per stimolare il tessuto sotto la superficie della pelle. L’irradiazione ultrasonora un effetto simile ad un micromassaggio e ha anche un effetto termico, scaldando in profondità i tessuti. Si utilizza per trattare: osteoartrite, dolore miofasciale, borsite, epicondiliti, dolori cronici, sindrome del tunnel carpale, dolore causato dal tessuto cicatriziale, dolore alle articolazioni, distorsioni, stiramenti, fratture ossee.Gli effetti principali di questo trattamento consistono nella stimolazione biologica dei tessuti che favorisce la guarigione delle ferite e la guarigione delle fratture ossee, un’importante effetto analgesicoantinfiammatorio, miglioramento della microcircolazione, regolazione del tono muscolare e miglioramento del metabolismo cellulare. La terapia prevede un’applicazione a contatto diretto in cui si pone del gel sulla parte superiore della sonda ultrasonica, che verrà posta e spostata continuamente sull’area da trattare , un po’ come accade nell’ecografia, oppure a contatto indiretto che si esegue in acqua: si immerge la zona da trattare in una bacinella con acqua e la testina della sonda lavorerà restando staccata dalla cute a circa 1 cm,  si usa questa soluzione nel caso in cui ci sia una condizione dolorosa molto forte che non permette nemmeno l’utilizzo in appoggio della sond

 

Magnetoterapia

La  magnetoterapia è una forma di fisioterapia sicura e non invasiva, che si avvale dell’utilizzo di onde elettromagnetiche, capaci di interagire con le cellule senza provocare un aumento del calore corporeo. Tali onde agiscono stimolando la rigenerazione dei tessuti dopo eventi lesivi o traumatici. Si utilizza nel trattamento di diverse patologie osteoarticolari: osteoporosi, malattie reumatiche, artriti, artrosi, nevralgie, lombalgie, tendiniti, contusioni, Atrofia di Sudek, piede diabetico, tunnel carpale.  Gli studi scientifici hanno dimostrato che l’utilizzo dei campi magnetici è particolarmente utile nelle patologie dell’osso, soprattutto quando, a seguito di fratture, si ravvisa un ritardo nella formazione del callo osseo. Poiché la terapia non produce calore, può essere impiegata anche in presenza di sintesi metalliche interne, come protesi al ginocchio o all’anca. 

 

Elettrostimolazioni

L’elettrostimolazione, è una particolare tecnica fisioterapica basata sull’utilizzo di un macchinario che è chiamato elettrostimolatore. L’elettrostimolazione agisce mediante elettrodi che favoriscono le contrazioni del muscolo attraverso il passaggio di impulsi elettrici. La tecnica dell’elettrostimolazione nasce negli anni settanta, con l’obiettivo di aiutare il paziente trattato in ambito fisioterapico con scopo antalgico ed antidolorifico. Quella dell’elettrostimolazione è stata una tecnica ampiamente utilizzata anche in altri ambiti basti pensare ad esempio a quello estetico ed all’uso che viene fatto dell’elettrostimolazione con finalità di dimagrimento e recupero della tonicità muscolare. L’elettrostimolazione, viene inoltre utilizzata in ambito sportivo quando il paziente a seguito di un forte carico deve recuperare la tonicità muscolare. Questo perché come abbiamo detto, l’elettrostimolazione agisce come stimolo ed impulso sui muscoli del paziente.

 

Tens

La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in ambito fisioterapico. È un trattamento non farmacologico mirato ad alleviare gli stati dolorosi. Consiste nell’invio di leggeri impulsi elettrici a bassa tensione attraverso degli elettrodi posizionati sulla pelle. È di grande efficacia per il trattamento di molte patologie a carico della colonna vertebrale, quali lombalgie, sciatalgie, cervicalgia, ernie discali, protrusioni, colpo di frusta. I benefici percepiti sono immediati e consente al paziente di riprendere le ordinarie attività quotidiane. L’intervento si può focalizzare sulla zona da trattare amplificando così l’efficacia della terapia e producendo un effetto antalgico, grazie all’inibizione delle afferenze nervose coinvolte nella trasmissione del dolore. La stimolazione avviene attraverso elettrodi che vengono applicati nella zona di interesse. Gli impulsi elettrici erogati hanno la funzione di stimolare il nervo a produrre endorfine sostanze contraddistinte da un’azione analgesica. La TENS si basa sull’utilizzo di energia elettrica a scopo terapeutico, pertanto, è controindicata per i pazienti portatori di pacemaker, per le donne in stato di gravidanza, per i pazienti affetti da trombosi venosa profonda o tromboflebitemalattia emorragiche o con tessuto sanguinante attivo.

 

Ionoforesi

La ionoforesi è una tecnica che rientra nel campo delle elettroterapie di somministrazione farmaceutica attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito generatore. Sostanzialmente si potrebbe definire un’iniezione “senza ago”. Questo sistema permette di far penetrare facilmente, attraverso la cute, qualsiasi soluzione medicinale e, a seconda del farmaco utilizzato, può svolgere un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antiedemigena (riduzione degli edemi), miorilassante, ricalcificante e sclerotica. Viene sfruttata in diversi campi della medicina, oltre a essere utilizzata come trattamento della sintomatologia dolorosa di artrosi, artrite, sciatica, strappi muscolari. In fisioestetica è utilizzata per il trattamento dell’iperidrosi di mani, piedi, ascelle e volto e per il trattamento della cellulite.

 

 

Terapie Strumentali

 

Riabilitazione Ortopedica

La riabilitazione ortopedica consiste in una serie di tecniche manuali, esercizi e terapie strumentali fisioterapiche da effettuare prima e dopo un’operazione chirurgica in ambito ortopedico. Possiamo definire questo tipo di riabilitazione come l’insieme delle tecniche fisioterapiche pre e post operatorio, dove la funzionalità di un arto o di un apparato corporeo sono stati limitati da un infortunio o da un evento avverso.

 

Ginnastica Respiratoria

La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie. Tale programma viene calibrato “su misura” per il paziente in modo da cercare di ottimizzare la sua autonomia e le sue performance fisiche e sociali. La riabilitazione respiratoria riduce i sintomi, incrementa la capacità di lavoro e migliora la qualità della vita, questo nei soggetti con patologie respiratorie croniche anche in presenza di alterazioni strutturali irreversibili. Questo è reso possibile in quanto la disabilità deriva in molti casi non solo o non tanto dalla patologia polmonare in sé ma da altre patologie associate. La riabilitazione respiratoria è un percorso multidisciplinare che ha lo scopo di migliorare la meccanica respiratoria in tutti quei pazienti i quali, lamentano difficoltà respiratorie di diverso tipo.

 

 

Rieducazione Neuromotoria

La rieducazione nueromotoria si occupa della riabilitazione di pazienti che presentano problematiche neurologiche.

Può rendersi necessario sia dopo una fase acuta, sia come mantenimento e/o prevenzione del declino funzionale in pazienti con patologie croniche,

Nei pazienti con patologie neurologiche i danni al sistema nervoso centrale e periferico possono causare difficoltà in movimento, che si traducono nell’impossibilità  di svolgere normali azioni della vita quotidiana.

La rieducazione nueromotoria ha lo scopo di guidare il paziente verso il recupero di tali funzioni, con l’obbiettivo di ottenere il miglior grado di autonomia possibile.

 

 

Massoterapia

La masso terapia consiste in una serie di movimenti eseguiti dalle mani del terapueta sulla superficie corporea del paziente. In altre parole, è la manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura e stress.  Il massaggio è uno strumento potente a beneficio del complesso psicofisiologico del paziente.

 

Rieducazione Posturale

La rieducazione posturale è una ginnastica specifica basata su una serie di esercizi volti sia ad allentare le tensioni (che molto spesso causano dolore) e a migliorare elasticità, tonicità, forza e resistenza muscolare, sia a raggiungere l’equilibrio strutturale e funzionale del nostro sistema muscolo-scheletrico. La rieducazione posturale è indicata per chi ha evidenti alterazioni del sistema muscolo-scheletrico e sintomatologia dolorosa e per le persone che hanno problemi alla colonna vertebrale dovuti a debolezza e rigidità muscolare, alla sedentarietà, alla postura assunta durante le ore di lavoro ecc. Essa è particolarmente consigliata come tecnica riabilitativa dopo interventi chirurgici, protesi d’anca, operazioni al menisco, che hanno modificato il modo di muoversi. Inoltre, la ginnastica posturale è utile per combattere scoliosi, lombalgie, ernie,

 

 

Metodo Mézières

Il metodo Mézières ha lo scopo di ridurre i disformismi del corpo umano che si generano in varie sue parti, come ad esempio la scoliosi, ginocchio valgo ed altre tipologie, lavorando principalmente sull’accorciamento e retrazione della fasce di muscoli coinvolti nel loro insorgere.

Il paziente viene dunque invitato ad assumere determinate posizioni che dovrà poi mantenere per un periodo di tempo significativo, accompagnando il tutto con un esercizio di respirazione mirato. Se gli esercizi vengono svolti correttamente porteranno ad un allungamento del muscolo, senza successive ritrazioni, aiutandolo cosi a tornare alla sua forma originale.

 

 

Servizio di Nutrizione

La tipologia di dieta adatta ad ogni tua necessità

 Che tu abbia bisogno di un percorso alimentare per dimagrire oppure di una dieta specifica per qualsiasi necessità, siamo accanto a te nel consiglio al meglio.

 

Benessere Gastrointestinale

    Scopri come dimenticare i fastidiosi problemi di stomaco

 

Dieta Chetogenica

     Più in forma, velocemente, grazie alla dieta chetogenica.

 

Dieta Dimagrente

    Dimagrire velocemente e senza fame, il nostro obbiettivo

 

Dieta per patologie

    Nel caso di disturbi più seri, il piano alimentare adatto a te

 

Dieta Sportiva

    Sport e Alimentazione assieme per garantirti migliori risultati

 

Nutrizione Pediatrica

    Perchè ogni bambino ha esigenza diverse, che vanno rispettate

 

 

I nostri servizi per raggiungere i tuoi risultati

Per raggiungere i tuoi obiettivi, i servizi specializzati che offriamo.

Visita Nutrizionale

    La visita con la nutrizionista per iniziare il tuo percorso

Analisi Impedenziometrica

    Nel caso di disturbi più seri, il piano alimentare adatto a te

Calorimetria indeterminata

    Il miglior modo per sapere il tuo metabolismo e dimagrire in fretta

 

% Sconto n.d.     |  
Studio di Psicologia OTM

Studio di Psicologia OTM

Lo studio OTM/RHO PSICOLOGIA offre un servizio di consulenza psicologica rivolto:
• Adulti: consulenze psicologiche individuali, consulenze psicologiche di coppia, attività di
gruppo, strutturazione di percorsi di intervento per disturbi specifici, psicoterapia.
• Adolescenza: consulenze psicologiche individuali con l’adolescente, consulenze psicologi-
che con i genitori, attività di gruppo, psicoterapia.
• Età evolutiva: DIAGNOSI e PSICOTERAPIA, SCREENING E RIABILITAZIONE dei disordini
del neurosviluppo , interventi di parent training, consulenze psicopedagogiche per i genitori (in studio e a casa). La progettazione dell’intervento, altamente individualizzato, prevede un percorso di presa in carico globale che ha l'obiettivo di garantire la continuità tra età evoluti- va ed età adulta, coinvolgendo tutte le figure che ruotano attorno alla persona con disabilità. Nello specifico, promuove strategie di intervento basate sull’evidenza scientifica e linee gui- da del Ministero della Salute e applica un sistema integrato di intervento basato sui principi e procedure dell’Analisi Applicata del Comportamento (ABA).
Alla base del nostro lavoro vi è la costruzione di una relazione di fiducia, intesa e collaborazio- ne con il paziente, di un’alleanza al fine di raggiungere l’obiettivo comune: il miglioramento del- la qualità della vita ed il benessere psicologico.?
Il paziente è un protagonista attivo del proprio percorso terapeutico.
Psicologo e paziente collaboreranno insieme alla formulazione di un’ipotesi di funzionamento del problema, condivideranno e stabiliranno in accordo obiettivi di lavoro verificabili e raggiun- gibili.?
?
Come una squadra, si lavorerà insieme per comprendere il problema e sviluppare un pro- gramma di intervento e cambiamento.
l nostro team è specializzato per i disturbi come: Depressione e altri disturbi dell’umore, Ansia, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicosi, disagio esistenziale, psiconcologia, disturbi del comportamento alimentare, fobie, disturbi di personalità, disordini del neurosviluppo (Dist. Spettro autistico, dist. Specifico dell’apprendimento, dist. Oppositivo-provocotario, disabilità cognitiva, ADHD)

Dott.ssa Patrizia Vaccaro: Psicologa clinica - Psicoterapeuta cognitivo- comportamentale - Anali- sta del Comportamento
Dott.ssa Brunella Rocco: Psicologa - Psicoterapeuta cognitivo- comportamentale - Analista del Comportamento
Dott.ssa Maria Morra Psicologa - Psicoterapeuta cognitivo- comportamentale in formazione - Analista del Comportamento
Dott.ssa Cristina Marini Ricci Psicologa - Psicoterapeuta della Gestalt

% Sconto n.d.     |  
COSTA DEL MITO SRL

COSTA DEL MITO SRL

COSTA DEL MITO

VILLAGGIO - CAMPING

 

Via Torracca snc Fraz. Caprioli, 84066 Pisciotta - Capo Palinuro (Sa)

 

Tel. 0974 355422 - 0974 976070 - 366 4849201

 

Mail: info@costadelmito.it

 

web: https://www.costadelmito.it/

 

Seguici sui Social : Facebook - Twitter - Instagram - Pinterest

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Benvenuti a Palinuro

Palinuro è la maggiore frazione di Centola . È una stazione balneare del Cilento, il cui nome è legato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro , nocchiero della flotta di Enea.

Palinuro è una località turistica piuttosto nota. La buona recettività estiva è dovuta sia alla qualità delle acque (che le frutta da alcuni anni la Bandiera Blu e le "Vele di Legambiente") che alla posizione del paese nel contesto del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Oltre alle spiagge site dal lato del paese di Palinuro, è piuttosto frequentata la zona chiamata Spiaggia Mingardo (detta anche Arco Naturale, per via di una formazione rocciosa ad arco), sul versante del golfo di Policastro.

Diverse sono le spiaggie : la spiaggia del Buondormire è tra le più conosciute spiagge di Palinuro, la spiaggia delle Saline, la spiaggia della Ficocella, la spiaggia della Marinella e dell'Arco Naturale.
Altro motivo di attrazione turistica sono le numerose grotte marine e sottomarine site attorno Capo Palinuro (tra cui la famosa Grotta Azzurra), piuttosto apprezzate per le escursioni subacquee.

 

Pisciotta

Un paese dalla fisionomia ancora oggi tipicamente medievale col suo castello al centro e una piccola folla di case a fargli da corona.
Con buona approssimazione le sue origini risalgono al 915, quando una parte degli abitanti dell'ormai distrutta Pixus scelsero questo luogo per trovare rifugio, fondandovi Pixoctum. Da qui poi la trasformazione fonetica in Pisciotta. Come Policastro Bussentino anche Pixus e quindi Pisciotta derivano dal nome della pianta di bosso (pixos in greco) la cui presenza sul territorio originario era abbondante.
La cittadina nel suo piccolo rappresenta un bell'esempio di arte barocca. Lo testimoniano i diversi palazzi nobiliari e le strutture religiose come la Chiesa Madre coi suoi preziosi dipinti. Oltre al Castello sono da menzionare anche Palazzo Mandina, Palazzo Francia, i ruderi del Convento Francescano del 1522 e la maestosa Chiesa dei S.S.Apostoli Pietro e Paolo, ricca di notevoli opere tra cui il quadro con l'immagine di San Francesco uscito miracolosamente indenne dall'incendio appiccato dai Turchi nel 1640 al convento.
Spostandosi di pochi chilometri sul litorale l'offerta per i turisti amanti del mare è piuttosto varia. Partendo da nord le spiagge più ammirate sono Fiumicello e Acquabianca caratterizzate dalla presenza di ciottoli resi larghi e rotondi dalla millenaria azione del mare; Passariello e infine Gabella, comoda e larga spiaggia sabbiosa adatta a tutti. In ogni caso qualunque approdo scegliate per le vostre vacanze di certo non resterete delusi dalla qualità delle acque, la Bandiera Blu infatti sventola su questi lidi. La buona salute del mare inoltre è testimoniata dalle vaste praterie di Poseidonia, particolare pianta che cresce rigogliosa sui fondali .

 

Perché Costa del Mito?

Perché proprio sulla nostra spiaggia approdò Palinuro, fedele nocchiero di Enea , narrato da Virgilio nel Quinto libro dell’Eneide.
Palinuro che era partito dalla costa Libica con tutta l’armata, durante il viaggio si addormentò e cadde in mare. Dopo tre giorni in balia del Noto (vento del mediterraneo) approda sulle coste cilentane, dove viene divorato dai Lucani, indigeni del luogo. Su questo popolo si scaglio una maledizione; essi, per liberarsene, consultarono l’oracolo che consiglio loro di erigere un altare ove sacrificare una capra, da cui il luogo prese il nome di Torre del Capro che poi si mutò in Caprioli.
Il monumento funebre eretto dai Lucani passò alla storia come “Cenotafio” (letteralmente “tomba vuota”) e da allora, la zona del promontorio sul quale venne edificato fu chiamata “Capo Palinuro”.
Il Cenotafio di Palinuro è situato all’interno del nostro Villaggio turistico ed è stato dichiarato bene archeologico di eccezionale interesse.

 

I monumenti Naturali

Nel nostro campeggio troverete alcuni dei più rari alberi di ulivo appartenenti alla specie “pisciottana”, unicamente presenti nel Cilento.
L’ulivo “curcato ”, chiamato così, per la forma distesa al suolo del suo tronco, quasi come fosse dolcemente addormentato, è un originale esempio di come la natura possa assumere forme impreviste.
Questo magnifico Ulivo si compone di tre sezioni apparentemente separate ma legate ad unico ceppo sotterraneo ; nell’incavo di una delle sezioni cresce spontaneamente una pianta di Fico selvatica.
Solo nel nostro Campeggio è possibile ammirare la maestosità del più grande ulivo presente nel Parco Nazionale del Cilento. La sua età è stimabile intorno ai “soli” 2000 anni !

 

 

IL VILLAGGIO

Nel cuore del Cilento, a pochi passi da Palinuro, affacciato sull’incantevole baia naturale, sorge il Villaggio Camping Costa del Mito. Ad incorniciarlo le lussureggianti tinte della macchia mediterranea, i sontuosi profumi delle querce, dei pini e del mirto e la maestosità secolare della varietà dell’ulivo pisciottano.
Per chi desidera una vacanza rilassante, in perfetta sintonia con la natura, il Villaggio Camping Costa del Mito è la scelta ideale per concedersi un momento di relax con amici, in famiglia o in coppia.

Dagli alloggi posizionati sui terrazzamenti degradanti verso il mare, gli ospiti del Villaggio Camping Costa del Mito possono specchiarsi nelle variopinte sfumature del sottostante mare cristallino, bordato dal verde del bosco mediterraneo.
Il Villaggio Camping Costa del Mito dispone di spiaggia privata attrezzata, protetta da una darsena naturale ideale per bambini.

*N.B Animali ammessi in una piccola parte di spiaggia dedicata e limitata (spiaggia ciottolosa) e come da regolamento.

 

CARATTERISTICHE

 

Spiaggia Privata

Spiaggia privata costituita da ghiaia, ciottoli, una scogliera protettiva con fondale basso ideale per i bambini.

Animazione

Servizio di animazione diurno e serale e intrattenimento per i più piccoli.

Posizione

Posizione strategica a pochi Km dalle località più belle della costiera Cilentana.

Ristorazione

Cucina con piatti tipici cilentani e tante specialità della tradizione

 

 

ALLOGGI

 

Il Villaggio propone ai suoi ospiti diverse soluzioni abitative, bungalow in muratura e in legno attrezzati di angolo cottura, frigo, ventilatore a pale o a parete,tv e bagno interno con doccia e fareè in muratura con bagno interno e angolo cottura esterno.

Sono disponibili varie tipologie:

 

 

 

IL CAMPEGGIO

 

Dotato di ampie piazzole vista mare, ombreggiate da ulivi secolari, querce e pini d’Aleppo. Ideale per una breve sosta o una lunga vacanza in relax. Si dispone di servizi igienici centralizzati con docce calde libere(senza gettoni).

 

SERVIZI: 

 

  • DOCCE CALDE
  • CORRENTE ELETTRICA
  • BAGNI IGIENICI CENTRALIZZATI
  • PARCHEGGIO AUTO

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CONSULTA LE NOSTRE OFFERTE

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Offerta Prenota Prima! Giugno al mare nel Parco Nazionale del Cilento con il cane!

Offerta speciale per 2 adulti con bau al seguito in mezza pensione a soli 486,00€ settimanali, con parcheggio auto e servizio spiaggia inclusi nella quota!

08/06/2024 - 15/06/2024

 

% Sconto 0-40%     |   » Visita il sito proprietario
DOTT. DE MATTEO VINCENZO - ORTOPEDICO

DOTT. DE MATTEO VINCENZO - ORTOPEDICO

 

DR. VINCENZO DE MATTEO 

ORTOPEDICO

 

Via Sergio Pansini, 5  Napoli

Nuovo Ambulatorio Ortopedia Edificio 12 Policlinico Federico II

 

Mail: dematteovincenzo@gmail.com

 

Web: www.miodottore.it

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

 

CHI SONO

 

dott. Vincenzo de Matteo, specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Mi sono laureato e specializzato con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Attualmente sto seguendo un Dottorato di ricerca presso la stessa Università.

 

 

PATOLOGIE TRATTATE

 

 

FORMAZIONE

 

  • Università degli studi di Napoli Federico II
  • Humanitas Research Hospital, Milano
  • Helios Endo-Klinik, Hamburg, Germania

 

SPECIALIZZAZIONI

 

  • Chirurgia dell'anca
  • Chirurgia del ginocchio
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
  • Ortopedia della mano

 

COMPETENZE LINGUISTICHE

 

  • Italiano,
  • Inglese,
  • Tedesco,
  • Spagnolo

 

% Sconto n.d.     |  
STUDIO DENTISTICO DR. GIOVANNI RICCIO

STUDIO DENTISTICO DR. GIOVANNI RICCIO

DOTT. GIOVANNI RICCIO

STUDIO ODONTOIATRICO

 

Lo studio Odontoiatrico è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì,

riceve per appuntamento al 3393457424.

 

mail: giovanniriccio83@gmail.com

 

-----------------------------------------------------------------------------

 

Il dott. RICCIO GIOVANNI nel suo studio odontoiatrico si prende cura dei suoi pazienti a 360°.

Nello studio vengono trattate tutte le patologie dell’odontoiatria tra cui:

  • Igiene e sbiancamento con lampada a led
  • Conservativa
  • Endodonzia
  • Protesi  mobile e fissa
  • Implantologia
  • Parodontologia
  • Ortodonzia
  • Pedodonzia
  • Chirurgia orale
  • Estrazione denti del giudizio
  • Allineatori invisibili
  • Esame radiografico (Panoramica dentale, TAC, Telecranio)
  • Carie dentaria
  • Pulpite
  • Gengivite
  • Malattia parodontale
  • Protesi
  • Recessione gengivale
  • Malocclusione
  • Placca
  • Xerostomia
  • Tasca gengivale
  • Cisti
  • Tartaro

 

Possibilità di fare finanziamenti a tasso zero.

% Sconto 5-10%     |  
Centri Osteosan, dott. Antonio D'Angelo, T.d.R. Sonia Galietta, dott. Filippo Gargiulo

Centri Osteosan, dott. Antonio D'Angelo, T.d.R. Sonia Galietta, dott. Filippo Gargiulo

CENTRI OSTEOSAN

DOTT. ANTONIO D’ANGELO

T.d.R. SONIA GALIETTA, DOTT. FILIPPO GARGIULO

 

FISIOTERAPIA, OSTEOPATIA, CHIROPRATICA

 

Provincia di Napoli:

Via Guido De Ruggiero, 52 - Napoli (081 19567773)

Via Gabriele Jannelli, 220 - Napoli (081 18891713)

Corso Garibaldi, 118 - Napoli (371 4757117)

 

 

Via Giovanni Della Rocca,  51 - Boscoreale (NA) (0810489255 – 328 3294745)

 

Via Necropoli, 16 - Caivano (NA) (328 3294745)

 

Provincia di Avellino : 

Via Campane, 45 - Avellino (328 3294745)

Piazza del Popolo, 1/2 - Solofra (AV), (0825 1728689 – 391 3023227)

 Via Agostino Landolfi, 71/73 - Solofra (AV) (0825 1728689 – 375 7297790)

Via Piante, 29 - Montefredane (AV) (349 1287839)

Via Nuova, 68 - Banzano di Montoro (AV) (328 3294745)

Via San Pietro, 1 - Forino (AV),  (328 3294745)

 

Provincia di Salerno : 

Via Giovanni Gronchi, 5 - Baronissi (SA) (328 3294745)

 

Mail: info@osteosan.it

 

Web: https://www.osteosan.it/


-------------------------------------------------------------------------

 

CHI SIAMO

Il brand Osteosan nasce da un’idea del dott. Antonio D’Angelo e della moglie Sonia Galietta, forti ormai di un’esperienza di 27 anni nel comparto sanitario. 

I centri si occupano di fisioterapia e riabilitazione, osteopatia, chiropratica, posturologia e ortopedia

Sono strutturati su cinque sedi: Napoli (Vomero), Avellino, Solofra (AV), Forino (AV), Boscoreale (NA). La sede di Napoli (Vomero) nasce dall’unione di due professionisti che si sono conosciuti durante gli studi universitari. I dott.ri Antonio D’Angelo e Filippo Gargiulo

La nostra mission è seguire il paziente nel tempo con un percorso di salute per educarlo ad uno stato di benessere globale e duraturo.

 

La caratteristica professionale è basata sul lavoro multidisciplinare che si svolge grazie all’interazione di svariate figure professionali: fisioterapisti, chinesiologi, massoterapisti ed anche osteopati e chiropratici. Questi ultimi ovviamente con pregresso titolo sanitario. Grazie alla moltitudine di figure professionali abbiamo la possibilità di occuparci di riabilitazione a 360°: riabilitazione ortopedica, neuromotoria, sportiva, pavimento pelvico, cardiorespiratoria.

 

 

SPECIALIZZAZIONI

 

OSTEOPATIA E COLONNA

 

Perché non tutti possono avere la fortuna di essere valutati e trattati da una équipe formata da osteopati, chiropratici, massoterapisti e fisioterapisti perfezionati in medicina manuale.

Quella che viene fuori è una minuziosa valutazione sia osteopatica che chiropratica effettuata anche con l’aiuto del nervoscopio. Il paziente viene infatti valutato da tutte le figure professionali in modo che ognuno possa scorgere qualcosa che si riveli utile alla risoluzione del problema. Questo approccio integrato tra varie figure si è rilevato efficace per una migliore e più veloce risoluzione della sintomatologia. Ogni professionista infatti apporta la sua tecnica e la sua metodica che ben si integra con quelle degli altri colleghi.

Nasciamo terapisti manuali! Abbiamo sempre dato priorità alla terapia manuale relegandola sempre al primo posto nel percorso di cura come terapia di élite. Anche laddove si utilizzano tecniche di fisioterapia strumentale integriamo sempre il trattamento con la medicina manuale. A tale scopo utilizziamo molteplici tecniche: osteopatia, chiropratica, connettivale, miofasciale, linfodrenaggio, massaggio sportivo.

Nel trattamento laddove sia possibile e necessario vengono utilizzate tecniche iastm, come ad esempio la fibrolisi, tecniche di coppettazione, ecc..

  … Scopri di più

 

 

POSTURA E SCOLIOSI

 

Il nostro approccio alla posturologia, a differenza di altre strutture, è multidisciplinare, interessa tutte le branche e si serve quindi di vari specialisti presenti nei nostri centri:
 fisioterapista
ortodonzista logopedista oculista ortottista vestibologo neurologo podologo ortopedico fisiatra osteopatam chinesiologo

Il coordinatore di questa attività è il dott. Antonio D’Angelo che possiede un’esperienza ventennale in ambito posturale ed ha conseguito il master in posturologia clinica presso il Policlinico Universitario Federico II di Napoli.

Gli staff dei Centri Osteosan hanno acquisito il suo modus operandi ed ottemperano alle linee guida del Ministero della Salute sulla posturologia clinica ed alle linee guida nazionali sulle deformità del rachide in età evolutiva, lavorando in equipe multidisciplinare.
Il Ministero della Salute ha elaborato le linee guida nazionali sulla posturologia. Un documento di oltre 20 pagine in cui vengono definiti aspetti importanti della clinica posturale.

   … Scopri di più

 

 

FISIOTERAPIA A DOMICILO

 

È impensabile ad oggi per una struttura riabilitativa non offrire servizi domiciliari. Organizzarsi in tal senso diventa una necessità in un paese come il nostro dove l’età media aumenta e dove si riscontra una popolazione molto longeva. Non a caso, secondo la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia si può parlare di terza età dopo i 75 anni! 

Non sempre però l’aumento dell’età anagrafica coincide con un mantenimento ottimale dello stato di benessere. Le patologie cronico-degenerative sono sempre più diffuse ed anche traumi improvvisi ed inaspettati. 

In economia sanitaria la legge della domanda e dell’offerta risulta invertibile, essendo proprio la crescita dell’offerta a poter determinare l’incremento della domanda. Proprio per questo Osteosan ti è accanto offrendo un servizio direttamente a casa tua nei momenti difficili.

 

Abbiamo in ogni sede personale preparato ed organizzato per rispondere alle tue esigenze domiciliari per le seguenti riabilitazioni:

  • post ictus e ischemia, post-chirurgica, post traumatica, oncologica, cardiorespiratoria, pavimento pelvico, pediatrica.

 

Ma anche programmi di benessere volti al mantenimento della mobilità e della flessibilità, programmi di ginnastica dolce personalizzati per singolo paziente. 

Riusciamo a portare presso il domicilio anche piccole attrezzature come ausilio al trattamento. 

È un servizio utile ed essenziale per tutti i pazienti allettati e per tutti coloro che non hanno la possibilità di raggiungere lo studio perché soli o con parenti troppo impegnati. Ed ovviamente per tutti i pazienti che hanno patologie invalidanti. 

I nostri staff, formati secondo una concezione multidisciplinare, riusciranno ad accontentarti in ogni tua esigenza, ad ogni tuo orario e in ogni luogo.

Osteosan è anche un’azienda di servizi assistenziali socio sanitari domiciliari che effettua anche altri servizi: infermieristici, OSS, radiologia domiciliare. .  

… Scopri di più

 

 

DERMATOFUNZIONALE

La fisioestetica è quella branca della fisioterapia che la unisce all’estetica. È un settore non invasivo come quello della medicina estetica ma che fornisce quel tanto in più rispetto all’estetica di base grazie all’intervento appunto della fisioterapia. L’intervento del fisioterapista come professionista sanitario, in questi casi, si concentra sul trattamento degli inestetismi che nel tempo hanno avuto un’evoluzione in patologia, come le forme importanti di cellulite (in gergo medico panniculopatia edemato-fibro-sclerotica) e sul trattamento delle cicatrici che determinano una tensione miofasciale ed una stasi veno-linfatica. 

Fondamentale sempre è l’esercizio fisico nella fisio palestra.

Gli staff dei centri osteosan dispongono di attrezzature e tecniche innovative per intervenire nelle seguenti problematiche:

  disfunzioni del sistema veno-linfatico (ritenzione idrica, cellulite I – II – III stadio, linfedema post chirurgico, angiectasie;

●  inestetismi viso/corpo come rughe, borse, cicatrici, borsiti)

●  sovrappeso.

 

… Scopri di più

 

TECNOLOGIE

 

LASERTERAPIA

 

Cosa è la Laserterapia 

L’utilizzo della luce a scopo terapeutico ha una lunga tradizione che ha preparato la strada all’utilizzo della laserterapia.

Laser è l’acronimo di Luce Amplificata dall’Emissione Stimolata di Radiazioni, cioè gli emettitori di luce laser sono dei dispositivi che permettono di creare un fascio di raggi luminosi monocromatici, di un colore solo, in fase. Questi fasci oscillano tutti insieme in modo uguale, altamente direzionale e nel fascio laser i raggi luminosi si muovono parallelamente con una scarsa divergenza.

La laserterapia è una tecnica che usa l’energia luminosa di un laser per ridurre il dolore e l’infiammazione, accelerare la guarigione dei tessuti danneggiati, rilassare i muscoli e stimolare la rigenerazione dei nervi.

I laser possono essere classificati in base alle loro caratteristiche, e quindi possiamo avere: laser classificati per il tipo di sorgente che emette la radiazione, per la loro potenza e per la modalità di emissione. In base alla sorgente che li genera i laser più utilizzati in fisioterapia sono i laser diodici e il laser NdYag (NeodimioYag).

La tipologia della sorgente determina il colore del laser (colore o lunghezza d’onda che dir si voglia). Colori diversi hanno una capacità di penetrazione differente. In base alla modalità di emissione energetica: possiamo avere laser continui, laser pulsati. Il mix delle caratteristiche e dei dosaggi utilizzati determina l’effetto terapeutico.

 

Come funziona la Laserterapia 

Gli effetti biologici più importanti dell’interazione tra laserterapia e tessuti costituenti il corpo umano sono tre:

● Effetti fotochimici, consistono nell’attivazione di alcune reazioni chimiche e enzimatiche. Tra queste reazioni la più rilevante è forse l’aumento dell’ATP ovvero la molecola dalla quale l’uomo ricava l’energia e utile per risolvere problemi infiammatori.

● Effetti fotomeccanici, si hanno solo con apparecchiature di laserterapia ad altissima potenza. Questi effetti sono prodotti dal rapido incremento termico che subisce il tessuto che riceve la radiazione. A livello terapeutico questi effetti sono responsabili dell’accelerazione del movimento della linfa, riduzione degli edemi infiammatori e la riattivazione della circolazione del sangue a livello dei piccoli capillari.

● Effetti fototermici, consistono nel riscaldamento del tessuto che riceve l’applicazione di laserterapia. Questo riscaldamento può attivare una complessa serie di reazione biochimiche.

 

A cosa serve la Laserterapia 

La laserterapia ha una funzione antalgica e antiinfiammatoria, elimina il dolore e combatte l’infiammazione che lo ha provocato. Per essere efficace e consentire una gestione globale del dolore, la terapia laser deve intervenire, per quanto possibile, prima del trattamento.

Le indicazioni più comuni riguardano:

●. tendiniti e tendinopatie inserzionali;

●. fascite, soprattutto plantare;

●. infiammazione del nervo sciatico;

●. la metatarsalgia; 

●  la sindrome del tunnel carpale e tarsale; 

●. condropatia rotulea;

●. borsiti, caspuliti e contratture muscolari;

●. artrosi;

●. edema.

 

… Scopri di più

 

 

 

TECARTERAPIA

 

La tecarterapia è il mezzo fisico fisioterapico più prestito dai medici specialisti, più richiesto dai pazienti, più utilizzato dai fisioterapisti. 

La Tecarterapia è stata introdotta in Italia nella seconda metà degli anni 90 e si é migliorata nella qualità del segnale e del trasferimento energetico, nella sicurezza per il paziente e per l’operatore e nella creazione di accessori sempre più evoluti per il trattamento di tutte le zone del corpo.

La Tecarterapia ha avuto da sempre una grande diffusione nel trattamento delle patologie osteo-articolari, in particolare nell’ambito della riabilitazione del paziente sportivo.

Cos’è la Tecarterapia

T.E.CA.R. sta ad indicare Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo ovvero il modo in cui la Tecar-terapia trasferisce energia ai tessuti. Sinonimi possono essere “diatermia da contatto”, “diatermia a radiofrequenza” o “diatermia capacitiva resistiva”. 

Come dice già il nome la Tecarterapia è una terapia che agisce somministrando energia ai tessuti e le parole Capacitiva e Resistiva stanno ad indicare le modalità con cui può essere effettuata questa somministrazione.

Questo mezzo fisico è conosciuto anche come radiofrequenza o diatermia da contatto, ecco il perché di questi due sinonimi:

1 – TECARTERAPIA COME “RADIOFREQUENZA”: questo termine indica lo spettro elettromagnetico di cui fanno parte le onde elettromagnetiche erogate dalla tecar, che è compreso tra i 500.000 Hz e 1 mega Hz, molto vicino a quello utilizzato dalle onde radio. 
Qual è allora la differenza tra una radiofrequenza utilizzata da un’estetista e una tecarterapia utilizzata da un fisioterapista? A livello di frequenza di onda non c’è alcuna differenza, ma i dispositivi utilizzati nei centri estetici, non essendo dei mezzi fisici “medicali”, sono depotenziati, quindi hanno una potenza minore rispetto a quelli utilizzati dai fisioterapisti.
Quindi la tecarterapia può essere utilizzata come la radiofrequenza di un centro estetico, impostando una potenza minore, ma una radiofrequenza non può essere utilizzata come una tecarterapia.
In fisioterapia inoltre vengono utilizzati particolari manipoli e accessori per arrivare a cedere l’energia più in profondità e per trattare parti anatomiche più complesse da trattare con i manipoli classici.

2 – TECARTERAPIA COME “DIATERMIA DA CONTATTO”: con questo termine si indica la tecarterapia in termini fisici.
È una diatermia, cioè un mezzo fisico in grado di produrre calore endogeno. A differenza di altri macchinari, la tecar necessita del contatto dei due elettrodi sul paziente affinché si possa effettuare l’applicazione ed ecco perché è detta “diatermia da contatto”.

La Tecarterapia può essere inserita in tutti i piani terapeutici per la cura e il trattamento delle patologie legate a mani, spalle, ginocchia, gomiti, anca, colonna vertebrale ed eliminare con efficacia dolori articolari nei pazienti sportivi e non.

… Scopri di più

 

 

ONDE D'URTO

 

Il concetto di onde d’urto è stato introdotto in medicina negli anni 60 anche se la prima applicazione clinica è stata venti anni dopo. Da allora molti passi avanti sono stati fatti nell’applicazione delle onde d’urto che vanno dall’utilizzo urologico, ortopedico, traumatologico e nuove prospettive ci sono nel trattamento di alcune patologie a carattere cardiologico ecc.

In fisioterapia si utilizzano le onde d’urto in termini di biostimolazione e riparazione tissutale, mai per distruggere, infatti anche in caso di presenza di calcificazioni o di spine ossee (come ad esempio la spina calcaneare), non si utilizzeranno le onde d’urto per distruggere ma piuttosto per generare un metabolismo riparativo.

 

Come funzionano le Onde d’Urto

Per prima cosa, è necessario comprendere, che le onde d’urto si suddividono in 2 differenti categorie:

●. Le onde d’urto focali, prevede un generatore che sia in grado di creare un brusco cambiamento di pressione che si propaga ad un velocità maggiore del suono.
Questa onda pressoria viene focalizzata da uno schermo avente la forma di una parabola, che assolve alla stessa funzione di una lente cioè convoglia l’energia, che però non è energia luminosa bensì energia prodotta dalla importante variazione di pressione. I generatori possono essere elettroidraulici, elettromagnetici o piezoelettrici 

●. Le onde d’urto radiali, per comprende come è realizzato un apparato di onda d’urto radiale basta che pensi a cosa succede quando si getta un sasso nell’acqua ferma di un lago. Si generano onde che hanno la caratteristica di avere la forma di una circonferenza ovvero onde radiali.
Questo tipo di onde si generano con i dispositivi di onde d’urto radiali o balistiche.

Le onde d’urto radiali sono quelle più diffuse per il trattamento delle più comuni affezioni muscoloscheletriche.

 

Differenza fra Onde d’Urto Radiali e Focali 

Per prima cosa, è necessario comprendere, che le onde d’urto si suddividono in 2 differenti categorie:

  • Le onde d’urto focali, prevede un generatore che sia in grado di creare un brusco cambiamento di pressione che si propaga ad un velocità maggiore del suono.
    Questa onda pressoria viene focalizzata da uno schermo avente la forma di una parabola, che assolve alla stessa funzione di una lente cioè convoglia l’energia, che però non è energia luminosa bensì energia prodotta dalla importante variazione di pressione. I generatori possono essere elettroidraulici, elettromagnetici o piezoelettrici 
  • Le onde d’urto radiali, per comprende come è realizzato un apparato di onda d’urto radiale basta che pensi a cosa succede quando si getta un sasso nell’acqua ferma di un lago. Si generano onde che hanno la caratteristica di avere la forma di una circonferenza ovvero onde radiali.
    Questo tipo di onde si generano con i dispositivi di onde d’urto radiali o balistiche.

Le onde d’urto radiali sono quelle più diffuse per il trattamento delle più comuni affezioni muscoloscheletriche.

 

… Scopri di più

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

 DOTTOR FILIPPO GARGIULO

 

PATOLOGIE TRATTATE 

 

1 - Problemi Cervicali

Questi includono condizioni che interessano la colonna cervicale (collo) e possono causare dolore, rigidità o disfunzione. Il trattamento mira a migliorare la funzione cervicale e a ridurre il disagio.

2 - Problemi Lombari

Le problematiche lombari coinvolgono la zona bassa della colonna vertebrale e possono causare mal di schiena. Il trattamento è finalizzato a ridurre il dolore lombare e a migliorare la mobilità.

3 - Sciatalgia

Questa condizione è caratterizzata da dolore lungo il nervo sciatico. Il trattamento mira a ridurre la compressione nervosa e a alleviare il dolore.

4 - Gonalgia

La gonalgia è il dolore al ginocchio. Il trattamento aiuta a ridurre il dolore e a migliorare la funzione articolare.

5 - Dolore alla Spalla ed al Gomito

Queste condizioni coinvolgono dolore e disfunzione nelle articolazioni della spalla e del gomito. Il trattamento è finalizzato a migliorare la mobilità e a ridurre il dolore.

6 - Epicondilite

L’epicondilite è il dolore al gomito, spesso noto come “gomito del tennista” o “gomito del golfista”. Il trattamento mira a ridurre il disagio e a migliorare la funzione.

7 - Mal di Testa e Cefalee

Queste includono mal di testa ricorrenti. Il trattamento mira a ridurre la tensione muscolare e i trigger points che scatenano le cefalee.

8 - Colpo della Strega e Colpo di Frusta

Queste condizioni comprendono la lombalgia acuta (colpo della strega) e lacervicalgia acuta (colpo di frusta). Il trattamento aiuta a ridurre il dolore e a ripristinare la mobilità.

9 - Problemi Posturali e Disfunzioni Muscolari, Fasciali e Viscerali

Trattiamo anche problematiche posturali, disfunzioni muscolari, fasciali e viscerali per migliorare la funzione generale del corpo.

 

VALUTAZIONE FUNZIONALE

 

Come si svolge la Prima valutazione funzionale?

Con una analisi completa e approfondita al fine di comprendere le vostre esigenze e stabilire un piano di trattamento personalizzato.

Il nostro primo incontro è cruciale per stabilire una base solida per il trattamento. Cerchiamo di comprendere appieno le vostre esigenze e di personalizzare il percorso di cura in modo che possiate ottenere i migliori risultati possibili, utilizzando anche strumentazione elettronica e non.

 

Ecco cosa viene valutato:

Anamnesi Clinica

Raccogliamo informazioni sulla vostra storia clinica, inclusi eventuali sintomi, lesioni pregresse, interventi chirurgici e patologie mediche. Questa informazione è fondamentale per comprenderne il contesto.

  • Esame Fisico
  • Valutazione della Postura
  • Valutazione delle Disfunzioni Articolari
  • Valutazione con il Nervoscope
  • Radiografie
  • Obiettivi del Paziente
  • Piano di Trattamento Personalizzato

 

TECNICHE

 

Tecniche Gonstead

La metodologia Gonstead è un approccio chiropratico che si concentra sull'analisi e sulla correzione delle disfunzioni vertebrali in modo molto preciso. Questa tecnica impiega esami fisici, radiografie e valutazioni dettagliate per individuare e trattare problemi spinali, aiutandovi a recuperare il benessere in modo mirato.

Activator Method

La tecnica Activator Method utilizza uno strumento chiamato "Activator Adjusting Instrument" per apportare aggiustamenti precisi alle vostre articolazioni. Questo metodo è noto per la sua delicatezza ed è particolarmente efficace per chi preferisce un approccio meno invasivo.

Drop Method

La metodologia Drop Method è un'altra tecnica chiropratica che sfrutta tavoli speciali con sezioni mobili (drop pieces) per consentirel'aggiustamento specifico delle articolazioni. Questa tecnica è adatta per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche.

 

Tecniche MET Osteopatiche

Le tecniche MET (Muscle Energy Techniques) osteopatiche sono utilizzate per migliorare la funzione muscolare e la mobilità articolare. Queste tecniche coinvolgono la partecipazione attiva del paziente attraverso il rafforzamento e il rilassamento muscolare per migliorare la funzione articolare.

 

Tecniche Miofasciali

Le tecniche miofasciali mirano a rilassare i tessuti muscolari e a ridurre la tensione attraverso la manipolazione mirata dei tessuti fasciali. Questa approccio può portare a un notevole sollievo dal dolore e al miglioramento della mobilità.

Tecnica De Jarnette (SOT -Sacro Occipital Technique)

La Sacro Occipital Technique (SOT) è un metodo chiropratico avanzato che si concentra sulla relazione tra il sacro e l'occipite. Questa tecnica è mirata a ristabilire l'equilibrio del corpo, migliorare la funzione neurologica e la circolazione del liquido cerebrospinale. È particolarmente efficace per una vasta gamma di condizioni, tra cui problemi alla colonna vertebrale, mal di schiena e disfunzioni neurologiche.

 

% Sconto n.d.     |   » Visita il sito proprietario
JURECONSULTUS

JURECONSULTUS

JureConsultus

dal 1996 formiamo giuristi a tutto tondo

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

La Scuola di formazione giuridica JureConsultus, fondata e diretta dall’Avv. Luca Sansone, va ben oltre l'offerta formativa tradizionale. È un faro luminoso per chi desidera approfondire la comprensione del diritto e sviluppare il proprio ragionamento giuridico e pensiero critico.

 

Grazie alla sua specializzazione nella formazione di professionisti nei principali ambiti del diritto, la Scuola di Formazione Giuridica JureConsultus offre corsi mirati e incisivi, come i corsi di preparazione per gli esami universitari giuridici, il corso di preparazione all’Esame di Avvocato per l'Abilitazione alla Professione Forense e il corso di preparazione per il Concorso in Magistratura.

 

Dal 1996, la JureConsultus si impegna a plasmare non solo giuristi competenti, ma anche menti acute e capaci di affrontare le sfide del mondo legale con fiducia e determinazione.

% Sconto n.d.     |   » Visita il sito proprietario
LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE MINERVA

LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE MINERVA

LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE MINERVA

 

Via Giuseppe Mezzacapo, 203  Sala Consilina (SA)

 

Mail: minervasalaconsilina@gmail.com

 

Web: https://laboratoriominerva.it/

 

Chiamaci  0975 22 009  -  392 1662041

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Il Laboratorio Minerva è un Centro di analisi cliniche con anni di esperienza nel settore.
Dal 1984 offre servizi di alta affidabilità e precisione nel campo degli esami di patologia clinica e ha conseguito ulteriori autorizzazioni per analisi più specifiche e sofisticate.

 

I test diagnostici vengono eseguiti quotidianamente con strumentazione e metodi all’avanguardia, garantendo risultati rapidi e rigorosamente verificati per la piena soddisfazione delle esigenze del paziente.

 

Orari


? Lun - Ven 8:00/13:00 - 16:00/18:30
? Sabato 8:00/12:00
? Domenica chiuso

 

Prelievi


I prelievi si effettuano dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 11:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 10:00.

Il Centro dispone di due sale prelievo dove operano infermieri professionali di comprovata esperienza. Per essere sempre più vicini alle necessità dei pazienti e per offrire un servizio ancora più completo, il Laboratorio Minerva garantisce anche prelievi a domicilio su prenotazione.

 

IL CENTRO È ACCREDITATO CON IL SSN QUALE LABORATORIO GENERALE DI BASE CON SETTORI SPECIALIZZATI.


 

SI ESEGUONO ESAMI DI  


? Chimica clinica e tossicologia
? Microbiologia e sieroimmunologia
? Ematologia
? Virologia molecolare
? Citoistopatologia
? Genetica medica

 

COME


? Test per intolleranze alimentari e allergie ad alimenti e inalanti
? Monitoraggio della gravidanza
? Analisi della fertilità
? Test per droghe d’abuso
? Tipizzazione HPV e Pap Test
? Test prenatali
? Test per malattie genetiche rare

 

 

SERVIZI ALLE AZIENDE - MEDICINA DEL LAVORO

 

Uno degli obiettivi del Laboratorio Minerva è sostenere le aziende nelle attività di
sorveglianza sanitaria, collaborando con i Medici aziendali e favorendo la promozione della
salute nei posti di lavoro.
Grazie ad uno staff appositamente formato, il Laboratorio Minerva garantisce supporto alle
attività aziendali, offrendo un servizio di altissimo standard qualitativo e sempre rispondente
alle esigenze di aziende e professionisti con offerte dedicate e soluzioni personalizzate

% Sconto n.d.     |  
CALABRIA DENTAL CLINIC STP SRL

CALABRIA DENTAL CLINIC STP SRL

CHI SIAMO

 

La CALABRIA DENTAL CLINIC è situata a Marigliano, Napoli in Via Firenze 14 dal 1990. Il nostro staff è selezionato e formato per accompagnarvi nelle cure dentali con il massimo comfort. Gentilezza, cortesia, rispetto, trasparenza, etica, attenzione e capacità mediche sono le caratteristiche irrinunciabili del nostro lavoro. Mettiamo a vostra disposizione tutte le competenze, lavorando principalmente con passione. Le attrezzature all’avanguardia renderanno le vostre cure piacevoli e indolori.

Il nostro unico scopo e? il benessere dei pazienti. I problemi della salute dentale si ripercuotono sulla sfera psicologica e condizionano la vita. Noi amiamo rivedervi sorridere. Per questo ci prendiamo cura della bellezza del vostro viso con professionalita? e scrupolosita?. Ricordate! Un giorno senza sorriso e? un giorno perso.

"In CALABRIA DENTAL CLINIC offriamo un servizio di estrema professionalita? ed elevato standard qualitativo."

Disponiamo di una confortevole e spaziosa sala d’attesa, sale operatorie con macchinari di ultima generazione, ambienti sempre in perfette condizioni igienico-sanitarie e personale altamente qualificato, il tutto per garantire la migliore esperienza possibile ai nostri pazienti.

 

I NOSTRI SERVIZI

 

  • IMPLANTOLOGIA MININVASIVA
  • SBIANCAMENTO DENTALE
  • FACCETTE DENTALI ESTETICHE
  • ORTODONZIA INVISIBILE
  • PEDODONZIA/ IL DENTISTA DEI BAMBINI
  • INTERVENTI LASER
  • CHIRURGIA ORALE
  • IGIENE DENTALE PROTOCOLLO GBT
  • ODONTOIATRIA E CHIRURGIA CONSERVATIVA
  • ENDODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • DIAGNOSTICA PER IMMAGINE 
  • FILLER LABBRA
  • RINGIOVANIMENTO PELLE
  • RIMOZIONE TATUAGGI
  • BOTOX 
  • EPILAZIONE LASER

 

CONTATTI

 

% Sconto n.d.     |   » Visita il sito proprietario
ONORANZE FUNEBRI CASTAGNA

ONORANZE FUNEBRI CASTAGNA

ONORANZE FUNEBRI CASTAGNA VALERIO

 

Sede legale: Via Benedetto Cairoli, 9 Napoli

 

Sede Principale:  Via Arenaccia, 93 Napoli

 

Casa Funeraria: Via Andrea Cantelmo, 46 Napoli

 

Tel. 81 290229 - H24

 

Mail: castagnaonoranzefunebri@gmail.com

 

Web: www.castagnaonoranzefunebri.it

 

-------------------------------------------------------------------------

 

CHI SIAMO

 

L’IMPRESA FUNEBRE CASTAGNA È UNA DELLE PIÙ INNOVATIVE SOCIETÀ DI SERVIZI FUNEBRI DEL SETTORE.

Offriamo un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Siamo reperibili al numero 081290229 h24 con tempi di intervento che non superano i 30 minuti e siamo in grado di poter effettuare tutte le operazioni di tanato-estetica e ci avvaliamo della collaborazione dei migliori specialisti in Tanatoprassi, per preparare la salma in ogni circostanza o necessità anche a seguito di gravi incidenti.

È in grado di organizzare con serietà, professionalità ed onestà ogni tipo di servizio, dal più sobrio, con una corretta analisi di risparmio delle spese, a quello più sfarzoso, con servizi aggiuntivi più completi ed un ricco catalogo di prodotti e accessori di ottima qualità.
 

Castagna s.r.l. sostiene i familiari passo dopo passo, aiutandoli nella migliore scelta con una corretta analisi, offrendo una completa gestione di tutti gli aspetti amministrativi e burocratici

Inoltre all’interno della nostra struttura ci avvaliamo di moderni processi comunicativi, servizio di necrologie e ricordini vari con la presenza di un laboratorio per la produzione di stampati in tempi ridottissimi.
 

L’affidabilità dei nostri operatori è inoltre garantita da un’esperienza e da appositi corsi formativi, professionisti preparati anche sotto il profilo psicologico per il rapporto con il pubblico. Della famiglia Castagna fanno parte aziende che fabbricano direttamente le più svariate tipologie di prodotti.

L’impresa funebre Castagna s.r.l. è in grado di garantire un eccellente rapporto Qualità/Prezzo. Affidati a un’agenzia di onoranze funebri di Napoli con più di 35 anni di esperienza in questo settore. Funerali anche a rate.
 

 

ONORANZE FUNEBRI: COME SCEGLIERE IL SERVIZIO GIUSTO PER LA VOSTRA FAMIGLIA

 

Perdere una persona cara è un’esperienza difficile e dolorosa. In un momento così delicato, è importante trovare un’azienda di onoranze funebri che possa offrire un servizio professionale e rispettoso. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, può essere difficile sapere da dove cominciare. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere l’azienda giusta per la vostra famiglia.

 

  • Chiedete raccomandazioni: Parlate con amici e parenti che hanno recentemente organizzato un funerale e chiedete loro quali aziende di onoranze funebri hanno utilizzato. Le raccomandazioni personali possono essere molto utili nella scelta di un’azienda affidabile.
  • Verificate le recensioni online: Le recensioni online possono fornire un’idea della qualità del servizio offerto da un’azienda di onoranze funebri. Assicuratevi di leggere sia le recensioni positive che quelle negative per avere un’immagine completa delle prestazioni dell’azienda.
  • Verificate le loro credenziali: Assicuratevi che l’azienda di onoranze funebri che state considerando abbia le credenziali necessarie per operare nel vostro paese o stato. In molti casi le aziende funebri dovrebbero essere registrate e autorizzate dalle autorità locali.
  • Confrontate i prezzi: Assicuratevi di confrontare i prezzi di diverse aziende di onoranze funebri per assicurarvi di ottenere il miglior prezzo possibile per il servizio desiderato. Tuttavia, non fate basare la vostra scelta solo sul prezzo, la qualità del servizio è altrettanto importante.
  • Comunicazione e flessibilità: È importante che l’azienda di onoranze funebri che sceglierete sia in grado di comunicare efficacemente con voi e la vostra famiglia durante questo momento difficile. Inoltre, assicuratevi che l’azienda sia flessibile e in grado di adattarsi alle vostre esigenze specifiche.

 

Scegliere l’azienda giusta per le onoranze funebri può sembrare un compito difficile, ma seguendo questi consigli potrete trovare un’azienda affidabile e professionale che sosterrà la vostra famiglia durante questo difficile momento.

Inoltre, assicuratevi di chiedere all’azienda di onoranze funebri se offrono una gamma completa di servizi funebri, come la preparazione del corpo, la fornitura di una bara o un’urna, la pianificazione del funerale e la disposizione delle ceneri. Alcune aziende possono anche offrire servizi aggiuntivi, come la creazione di un album commemorativo o la fornitura di fiori.

E’ anche importante verificare se l’azienda ha esperienza nell’organizzazione di funerali per le diverse fedi religiose o culture. In questo modo potrete essere certi che l’azienda saprà rispettare le vostre tradizioni e le vostre esigenze.

 

Infine, considerate se l’azienda di onoranze funebri che state considerando ha una buona reputazione nella comunità e se è supportata da professionisti esperti e qualificati. Scegliendo un’azienda affidabile e professionale, potrete essere certi che tutti i dettagli del funerale saranno curati con cura e rispetto.

 

Le nostre sedi sono tutte connesse alla sede centrale, per avere h24 la disponibilità dei vari servizi ed in tempi brevi la possibilità di personalizzare ogni esigenza.


In tutte le filiali è possibile visionare a mezzo di strumenti elettronici, le immagini degli articoli e delle auto-funebri a disposizione oppure visitando nella nostra casa funeraria è possibile verificare personalmente tale disponibilità.

 

 

AL TUO FIANCO NEL MOMENTO DEL BISOGNO

La onoranze funebri Castagna dispone di un èquipe di preparatori salme addestrati e aggiornati, per la preparazione e conservazione della salma.
Tutti i nostri operatori sono dotati di dispositivi di protezione e sono regolarmente assunti e protetti da assicurazione.

 

IN CASO DI LUTTO SEMPRE PRONTI A INTERVENIRE

L’Agenzia Funebre Castagna offre un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite le due sedi operative di Napoli.
Ogni sede è aperta dalle 8.30 alle 19.30 con orario continuato con possibilità di ricevere su appuntamento anche in orari notturni.

 

 

SERVIZI

 

ALLESTIMENTO CAMERE ARDENTI

L’allestimento di camere ardenti sarà realizzato con un’attenzione minuziosa in ogni suo particolare affinché i cari del defunto possano portare il loro saluto.Allestiamo diverse tipologie di camere ardenti offrendo un’ampia scelta tra:

 

  • Reggibara
  • Portanome e libro firme
  • Candelabri
  • Composizioni floreali

 

 

CREMAZIONE

La pratica della cremazione consiste nell’incenerimento di un corpo in appositi impianti e la raccolta in urne cinerarie oppure la dispersione delle ceneri secondo la volontà del defunto e dei familiari e il rispetto di leggi e regolamenti.

 

 

DIAMANTIFICAZIONE. - DALLE CENERI AI DIAMANTI

La creazione di diamanti a partire dalle ceneri è un processo affascinante e prezioso che ti permette di conferire ancora più valore a quella figura che è venuta a mancare nella tua vita.

Sempre più persone che vogliono tenere vicino a sé il proprio caro defunto o l’animale che le ha accompagnate per una vita stanno scegliendo l’innovativa soluzione della diamantificazione, ossia la trasformazione delle ceneri di una persona o animale in diamanti.

Offriamo questo servizio funebre davvero unico a tutti coloro che non riescono a separarsi da una presenza importante che hanno avuto in vita e che ora è venuta a mancare.

 

 

INUMAZIONE E TUMULAZIONE

L’inumazione nel terreno cimiteriale ha come conseguenza la naturale mineralizzazione del corpo, che consiste nella sua trasformazione da materia organica a sali minerali. Questo processo avviene nell’arco di dieci anni  in una bara di legno.

 

La tumulazione consiste nell’inserire il corpo del defunto in due casse, una di legno e una di metallo, chiuse ermeticamente, e porre il feretro in nicchie cimiteriali o nella tomba di famiglia.
La decomposizione della salma è più lenta rispetto all’inumazione.

 

 

TRASPORTI FUNEBRI

Castagna Onoranze Funebri fornisce il servizio di trasporti funebri non solo nel Comune del decesso, ma su richiesta in tutte le regioni italiane e all’estero, così come del rimpatrio della salma in Italia.
I nostri servizi variano in base all’esigenza della famiglia, dal più economico al più lussuoso, entrambi i servizi sono curati nei minimi particolari e variano in base alla scelta dell’auto funebre, della bara, dagli addobbi floreali e da qualche richiesta personalizzata del cliente.

 

 

VESTIZIONE DELLA SALMA

La preparazione e la vestizione della salma rappresenta uno dei momenti più delicati, ed è un aspetto che necessita di essere affrontato nell’immediatezza del decesso.
Tutte le attività di preparazione e vestizione della salma sono svolte dallo Staff dell’Agenzia Funebre Castagna con un profondo riguardo per lo stato d’animo dei familiari e nel rispetto di convinzioni e credo religiosi.
L’Agenzia Funebre Castagna si avvale di personale altamente specializzato e competente, nonché dotato di particolare sensibilità, che si fa carico della vestizione della salma e preparazione estetica del defunto.Tutti i nostri operatori sono dotati di dispositivi di protezione e sono regolarmente assunti e protetti da assicurazione.

 

% Sconto n.d.     |   » Visita il sito proprietario
Regione Campania - Convenzioni trovate: 155, vai alla pagina » Prima Precedente 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Successiva Ultima