
Clicca sulla cartina la regione dove cercare le Convenzioni, oppure selezionala dall'elenco a fianco.

Convenzioni per Regione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Tour Operator NIKA PLUS
Russia (partenze garantite)-Paesi Baltici-Uzbekistan.
SCONTO 5% - 8%
NIKAPLUS è un tour operator di fiducia da oltre 12 anni specializzato nei viaggi di gruppo ed individuali, vacanze per Cral aziendali e Associazioni.
Organizziamo dei viaggi nei seguenti paesi del nord e nord est Europa: Russia, Norvegia, Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Uzbekistan.
Il nostro ufficio centrale è a Firenze. Tutti gli scambi di informazioni avvengono in lingua italiana
Grazie ai contatti diretti con i nostri hotel, ditte di pullman, guide turistiche, vi possiamo offrire la miglior quotazione sui pacchetti viaggi e il massimo controllo della qualità dei servizi in loco.
-
La nostra assistenza in loco è raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - Non vi lasciamo soli ma vi forniamo una costante presenza in luogo.

TEATRO DI CESTELLO
TEATRO DI CESTELLO
Piazza Cestello, 4 – 50124 Firenze – Tel. 055 294609 – Email: info@teatrocestello.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sala Storica nel panorama teatrale fiorentino, il Cestello è un salotto nel centro della città, dove tradizione e contemporaneità dialogano nella costruzione di un cartellone originale, di respiro nazionale, che unisce le produzioni della Compagnia Stabile Cenacolo dei Giovani a spettacoli provenienti dai più prestigiosi palchi della penisola, con protagonisti noti e amati dal grande pubblico. L’intimità e la familiarità del locale permettono un rapporto unico e avvolgente tra palco e platea, in un’atmosfera amichevole, dove godere a pieno di ogni frammento e di ogni emozione che lo spettacolo di volta in volta regala. Il Teatro di Cestello è la casa della commedia a Firenze, con ampio spazio ai migliori drammaturghi italiani contemporanei, finestre su classici intramontabili, ma anche con commedie musicali, musical off, concerti, incontri
SABATO 15 FEBBRAIO ore 20,45
DOMENICA 16 FEBBRAIO ore 16,45
Per questa News Letter 15 € a persona
(15 euro a spettatore per ogni persona nella medesima prenotazione)
MARCO CAVALLARO in
"PSYCHO - Tutti abbiamo bisogno di un TSO"
Marco Cavallaro, camaleontico protagonista della commedia italiana, torna in scena al Teatro di Cestello, con l'anteprima nazionale del suo nuovo esilarante spettacolo "Psycho - tutti abbiamo bisogno di un TSO", nel quale mette sotto i riflettori follie e paranoie che accomunano molti di noi, se non proprio tutti. In un mondo dove oramai siamo abituati a vedere e sentire qualsivoglia accadimento, spesso facendocelo scivolare distrattamente addosso, altre volte facendoci colpire in pieno ... ridere di ciò che ci circonda e di cosa facciamo resta la medicina più giusta. In fondo siamo diventati tutti un po’ psicopatici. Non riusciamo più a relazionarci con gli altri e quando lo facciamo ... raramente restiamo immuni dal farlo con qualcosa di “matto”! Cavallaro ci guida dunque in questo spettacolo, tra personaggi e situazioni, colpi di scena e momenti iconici, in un percorso catartico trasformando la sua commedia in un vero e proprio trattamento farmaceutico, che ci fornisce (o intende farlo) una cura efficace alle nostre comuni psicopatologie, più o meno consce ...
Ridere è la cosa giusta per poter riflettere ed ammettere il nostro lato Psycho! E non finire tutti dentro un film di Hitchcock!
CHE DISASTRO DI FAMIGLIA
LA REGOLA DEL TOPO
SABATO 1 MARZO ore 20,45
DOMENICA 2 MARZO ore 16,45
AL TEATRO DI CESTELLO
"La Regola del Topo" è una vera e propria farsa comicissima, una “commedia delle porte" travolgente e dal ritmo forsennato.
Marito e moglie aspettano l’arrivo del capo dell’ufficio adozioni, per ottenere l’idoneità a diventare, finalmente, genitori. Peccato che il giorno scelto si riveli ... non dei migliori! Lo zio ed il cugino di lui hanno, infatti, in serbo sorprese a non finire, al limite della legalità, che metteranno a rischio l'adozione nonché il sistema nervoso della giovane coppia.
Tra gag esilaranti, immigrati clandestini, situazioni caotiche, bugie, pistole fumanti e contrabbando aggravato, i protagonisti si troveranno a fronteggiare situazioni tanto complicate quanto esilaranti, dando vita ad una inarrestabile ed esplosiva catena di spassosissimi colpi di scena.
Siete pronti a novanta minuti di risate scatenate e di frenetica comicità?
Alt Academy Produzioni di Pino Strabioli
presenta
Che disastro di famiglia
LA REGOLA DEL TOPO di N.L. White
Regia di Luca Ferrini | aiuto regia Andrea Verticchio
con Paolo Roca Rey, Alessandra Mortelliti,
Luca Ferrini, Guglielmo Lello, Denis Persichini,
Antonia Di Francesco, Davide Sapienza.
BIGLIETTO PROMOZIONE 15€ (a persona in unica prenotazione)

ACQUA VILLAGE - I Villaggi acquatici di CECINA e FOLLONICA
CHIUSO TEMPORANEAMENTE
ACQUA VILLAGE, IL VILLAGGIO ACQUATICO DEL DIVERTIMENTO!
A Cecina (LI) : Via Tevere 25 - Tel. e Fax 0586 622539 - cecina@acquavillage.it
A Follonica (GR) : Via Sanzio, Zona Capannino - Tel e Fax: 0566 263735 - info@acquavillage.it
A Cecina e Follonica due parchi acquatici a tema hawaiano dove trascorrere giornate tra divertimento e relax. Una superficie totale di 75.000 metri quadrati con 30.000 metri di verde, 7.000 metri quadrati di strutture e 1.500 metri quadrati di parcheggi: ad Acqua Village di Cecina e Follonica troverai 2 chilometri di scivoli, 6.000 metri cubi di acqua in movimento, sette piscine, 300 ombrelloni, punti ristoro per tutti i gusti, animazione e spettacoli! A Cecina la novità 2018: l'evoluzione di Lua Pele-L'isola dei vulcani, inaugurata nell'estate 2017, una nuova attrazione unica nel suo genere con due scivoli adrenalinici, Inside e Outside, ambientati in una scenografia spettacolare, con una piscina con cascate relax. Da quest'anno, nel vulcano alto 17 metri, lo scivolo Inside trasporta chi lo percorre all'interno del cratere con immagini e suoni mozzafiato grazie alla tecnologia del 3D Projection Mapping. E poi Intrigo (Cecina), lo scivolo più famoso d’Italia, una discesa divertente con gommoni speciali, e Gin-co (Follonica), lo scivolo sensoriale, un multipista alto 15 metri. A Cecina e a Follonica ti aspettano l'altezza dei Kamikaze, le paraboliche degli Anaconda, le colline dei Surfing Hill e lo scivolo al buio Twister. Per un mare di piacere, a Cecina l’idromassaggio della Paradise Island e la divertentissima Fun Island con i suoi giochi d’acqua, e a Follonica Makai-L'isola del benessere, con il suo percorso relax con acqua nebulizzata. In entrambi i parchi una piscina onde con più di 1.500 metri cubi d'acqua. E per i più piccoli Moku-L’isola dei bambini by Pago: una piscina con playground e cascate a tema hawaiano. Tanto divertimento a Cecina con il calcio saponato e i tappeti elastici. A Follonica un campo da calcetto in erba e uno di beach volley con sabbia di mare. A Cecina per grandi e piccoli gli show di Acqua Mantica al Mauna Loa Theatre, il teatro a forma di vulcano. E poi tanti punti ristoro per accontentare tutti i gusti! In entrambi i parchi sono presenti istruttori fitness e tante attività per tutti. E prima di andar via, puoi ritirare una foto ricordo al Photo Village. Acqua Village, il villaggio acquatico del divertimento. Stai con noi, divertiti! Aloha!


ACQUARIO DI LIVORNO
L'Acquario di Livorno ha sede in una struttura dal forte valore storico, artistico e architettonico della città. Costruito nel 1937su progetto dell’Ingegnere Enrico Salvais con la collaborazione di Luigi Pastore, è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale, successivamente riedificato e aperto al pubblico.
L’Acquario di Livorno è situato sul Lungomare di Livorno accanto alla Terrazza Mascagni, una posizione privilegiata di forte impatto emotivo e scenografico.
All’interno dell’ Acquario potrai ammirare le meravigliose tartarughe verdi “Ari” e “Cuba”, gli squali zebra, il pesce Napoleone, le meduse, il polpo, i cavallucci marini e molto altro … il percorso di visita prosegue al primo piano con un rettilario che ospita anche anfibi, rettili e le formiche taglia foglia.
Sconto di 2€ sul biglietto d’ingresso Adulto e sconto di 1 € sul biglietto Ragazzo – dietro presentazione della tessera Asso Cral presso la biglietteria dell’ Acquario.
Validità: fino al 31/12/2025 non cumulabile con altre promozioni in corso.

Nuovo Teatro Verdi s.r.l.
Via Giuseppe Verdi, 45 - 51016 - Montecatini Terme (PT) - Tel.: 0572/78903 Fax: 0572/70626 - mail: info@teatroverdimontecatini.it - Si tiri su il sipario e si entri in un luogo che ha fatto la storia dello spettacolo italiano.... il Teatro Verdi di Montecatini Terme. Immerso nel verde parco termale, il teatro propone commedie, concerti, opere, cabaret, serate di gala, grandi congressi e convention, e tanti altri eventi per trascorrere una serata divertente e importante, in un ambiente speciale, diverso da quello dei soliti teatri: un luogo quasi circense per via della struttura a "tenda", e caldo e amicale per l'impronta familiare che la nuova gestione ha dato all'impresa. Guardate nei programmi e nelle news e troverete gli spettacoli che faranno per voi, i generi e i gusti sono tutti accontentati, Vi aspettiamo numerosi. I tesserati Asso Cral Italia potranno usufruire di uno sconto pari al 10% sugli spettacoli della categoria "inseribili in abbonamento" e family show* per acquisti effettuati al ns botteghino.
PROMOZIONE RISERVATA CONCERTO CLAUDIO BAGLIONI MONTECATINI
promozione esclusiva, riservata e non divulgabile, per il Concerto di Claudio Baglioni che si terrà il 24 e 25 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Verdi di Montecatini
Prezzo esclusivo per i Soci ASSO CRAL € 45,00
ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2024-2025
In questa stagione gli abbonamenti avranno un prezzo variabile in base ai titoli e ai quantitativi di
spettacoli scelti, per avere un prezzo ancora più su misura per le vostre scelte.
Agli abbonati verrà consegnata una card personalizzata a seconda del pacchetto scontistico scelto:
Carta Zaffiro 15% di sconto sull'acquisto di minimo 3 spettacoli
Carta Smeraldo 25% di sconto sull'acquisto di minino 6 spettacoli
Carta Rubino 35% di sconto sull'acquisto di minino 9 spettacoli
INFO & PRENOTAZIONI Biglietteria Teatro Verdi Montecatini Terme
Info line e prenotazioni: 0572 78903 - Whatsapp: 349 5273722
mail: biglietteria@teatroverdimontecatini.it
ANTEPRIMA STAGIONE TEATRALE 2024 -2025
SPETTACOLI INSERIBILI IN ABBONAMENTO
Sabato 28 SETTEMBRE | ORE 21:00 | ANASTASIA – IL MUSICAL Anteprima Nazionale
Domenica 29 SETTEMBRE | ORE 18:00 | ANASTASIA – IL MUSICAL Anteprima Nazionale
Sabato 5 OTTOBRE | ORE 21:00 | BARBASCURA X in ”Sono qui per caos”
Sabato 19 OTTOBRE | ORE 21:00 | SHERLOCK HOLMES – IL MUSICAL con Neri Marcoré
Domenica 20 OTTOBRE | ORE 21:00 | GIANLUCA GOTTO in “Le domande che ti cambiano la vita”
Venerdì 25 OTTOBRE | ORE 21:00 | ESPERIENZE DM con Awed, Dadda e Dose
Sabato 2 NOVEMBRE | ORE 16:00 | MORTINA – un musical che ti farà morire dal ridere con La
Compagnia delle Formiche
Venerdì 8 NOVEMBRE | ORE 21:00 | LUCA BIZZARRI in “Non hanno un amico”
Sabato 9 NOVEMBRE | ORE 21:00 | MASSIMO RANIERI in “Tutti i sogni ancora in volo” concerto
Venerdì 15 NOVEMBRE | ORE 21:00 | CARMINA BURANA / BOLERO
Sabato 16 NOVEMBRE | ORE 21:00 | UMBERTO GALIMBERTI in “Quando la vita era regolata dal
cuore”
Venerdì 22 NOVEMBRE | ORE 21:00 | PROGRESSIVE FESTIVAL
Sabato 23 NOVEMBRE | ORE 21.00 | BEATRICE ARNERA in “Pronto, Freud?”
Domenica 24 NOVEMBRE |ORE 16:30 | FIABE JAZZ – KAPPUCCETTO ROSSO
Sabato 14 DICEMBRE | ORE 21:00 | MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI in “Dove Eravamo
Rimasti”
Venerdì 20 DICEMBRE | ORE 21:00 | PUPO – Su di noi. La nostra storia concerto
Sabato 21 DICEMBRE | ORE 21:00 | PIERPAOLO SPOLLON in “Quel che provo dir non so”
Giovedì 26 DICEMBRE | ORE 16:30 | A CHRISTMAS CAROL – Il canto di Natale MUSICAL
Venerdì 27 DICEMBRE | ORE 21:00 | I NOMADI in concerto
Martedì 31 DICEMBRE | ORE 22:00 | PAOLO RUFFINI in “Il Babysitter – Speciale Capodanno”
Venerdì 03 GENNAIO | ORE 21:00 | LO SCHIACCIANOCI – BALLETTO DI ROMA con Carola Puddu
Domenica 05 GENNAIO | ORE 16:30 | ARTURO BRACHETTI in “Cabaret"
ANTEPRIMA STAGIONE TEATRALE 2024 -2025
SPETTACOLI INSERIBILI IN ABBONAMENTO
Sabato 28 SETTEMBRE | ORE 21:00 | ANASTASIA – IL MUSICAL Anteprima Nazionale
Domenica 29 SETTEMBRE | ORE 18:00 | ANASTASIA – IL MUSICAL Anteprima Nazionale
Sabato 5 OTTOBRE | ORE 21:00 | BARBASCURA X in ”Sono qui per caos”
Sabato 19 OTTOBRE | ORE 21:00 | SHERLOCK HOLMES – IL MUSICAL con Neri Marcoré
Domenica 20 OTTOBRE | ORE 21:00 | GIANLUCA GOTTO in “Le domande che ti cambiano la vita”
Venerdì 25 OTTOBRE | ORE 21:00 | ESPERIENZE DM con Awed, Dadda e Dose
Sabato 2 NOVEMBRE | ORE 16:00 | MORTINA – un musical che ti farà morire dal ridere con La
Compagnia delle Formiche
Venerdì 8 NOVEMBRE | ORE 21:00 | LUCA BIZZARRI in “Non hanno un amico”
Sabato 9 NOVEMBRE | ORE 21:00 | MASSIMO RANIERI in “Tutti i sogni ancora in volo” concerto
Venerdì 15 NOVEMBRE | ORE 21:00 | CARMINA BURANA / BOLERO
Sabato 16 NOVEMBRE | ORE 21:00 | UMBERTO GALIMBERTI in “Quando la vita era regolata dal
cuore”
Venerdì 22 NOVEMBRE | ORE 21:00 | PROGRESSIVE FESTIVAL
Sabato 23 NOVEMBRE | ORE 21.00 | BEATRICE ARNERA in “Pronto, Freud?”
Domenica 24 NOVEMBRE |ORE 16:30 | FIABE JAZZ – KAPPUCCETTO ROSSO
Sabato 14 DICEMBRE | ORE 21:00 | MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI in “Dove Eravamo
Rimasti”
Venerdì 20 DICEMBRE | ORE 21:00 | PUPO – Su di noi. La nostra storia concerto
Sabato 21 DICEMBRE | ORE 21:00 | PIERPAOLO SPOLLON in “Quel che provo dir non so”
Giovedì 26 DICEMBRE | ORE 16:30 | A CHRISTMAS CAROL – Il canto di Natale MUSICAL
Venerdì 27 DICEMBRE | ORE 21:00 | I NOMADI in concerto
Martedì 31 DICEMBRE | ORE 22:00 | PAOLO RUFFINI in “Il Babysitter – Speciale Capodanno”
Venerdì 03 GENNAIO | ORE 21:00 | LO SCHIACCIANOCI – BALLETTO DI ROMA con Carola Puddu
Domenica 05 GENNAIO | ORE 16:30 | ARTURO BRACHETTI in “Cabaret”
Venerdì 10 GENNAIO | ORE 21:00| MICHELE ZARRILLO concerto
Sabato 18 GENNAIO | ORE 21:00 | MARE FUORI - IL MUSICAL
Sabato 1 FEBBRAIO | ORE 21:00 | SAPORE DI MARE – IL MUSICAL
Venerdì 14 FEBBRAIO | ORE 21:00 | CHIARA FRANCINI “Forte e chiara”
Sabato 15 FEBBRAIO | ORE 21:00 | FLASHDANCE – IL MUSICAL
Venerdì 21 FEBBRAIO | ORE 21:00 | LA FAMIGLIA ADDAMS – IL MUSICAL Compagnia della
Corona
Sabato 22 FEBBRAIO | ORE 21:00 | MAURIZIO LASTRICO in “Lasciate ogni menata o voi che
entrate”
Domenica 23 FEBBRAIO | ORE 16:30 | GIUSEPPE CRUCIANI in “Via Crux”
Venerdì 28 FEBBRAIO | ORE 21:00 | DRUPI
Sabato 1 MARZO | ORE 21:00 | PANPERS in “Bodyscemi”
Sabato 15 MARZO | ORE 21:00 | GIUSEPPE GIACOBAZZI in “Il Pedone”
Domenica 16 MARZO | ORE 21:00 | MARCO TRAVAGLIO in “I migliori danni della nostra vita”
Venerdì 21 MARZO | ORE 21:00 | I TRE MOSCHETTIERI – IL MUSICAL
Venerdì 21 MARZO | ORE 21:00 | I TRE MOSCHETTIERI – IL MUSICAL
Sabato 22 MARZO | ORE 21:00 | ALE E FRANZ in “La Commedia”
Venerdì 28 MARZO | ORE 21:00 | CARLO BUCCIROSSO in “ Il vedovo allegro”
Sabato 29 MARZO | ORE 21:00 | ANTONIO ORNANO in “Maschio caucasico irrisolto”
Domenica 30 MARZO | ORE 16:30 | ALADIN – IL MUSICAL di Stefano D’Orazio
Venerdì 4 APRILE | ORE 21:00 | ROBERTA BRUZZONE in “Delitti allo specchio”
Domenica 6 APRILE | ORE 16:30 | INCANTI – Show di Magia
Venerdì 11 APRILE | ORE 21:00 | FRANCESCO CICCHELLA in “Tante belle cose”
Venerdì 2 MAGGIO | ORE 21:00 | ABBADREAM Abba Tribute Show
Sabato 3 MAGGIO | ORE 21:00 | MAX ANGIONI in “Anche meno”
Sabato 10 MAGGIO | ORE 21:00 | VINCENZO SCHETTINI “La Fisica che ci piace
SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO
Domenica 6 OTTOBRE | ORE 21:00 | DIEGO BASSO PLAYS QUEEN
Martedì 19 NOVEMBRE | ORE 21:00 | THE MUSIC OF HANS ZIMMER
Martedì 26 NOVEMBRE | ORE 21:00 | SAMUELE BERSANI
Giovedì 28 NOVEMBRE | ORE 21:00 | EDOARDO BENNATO
Giovedì 12 DICEMBRE | ORE 21:00 | AMEDEO MINGHI in concerto
Domenica 15 DICEMBRE | ORE 17:00| LA SIRENETTA – IL MUSICAL
Giovedì 19 DICEMBRE | ORE 21:00 | FIORELLA MANNOIA
Sabato 8 MARZO | ORE 15:00 e ORE 18:00 | NINNA E MATTI – Super Tour
Venerdì 23 MAGGIO | ORE 21:00 | ANDREA PUCCI in “30 anni… e non sentirli”
Sabato 24 MAGGIO | ORE 21:00 | ANDREA PUCCI in “30 anni… e non sentirli”

TEATRO CANTIERE FLORIDA
Via Pisana 111R Firenze – Tel. 055 7135357 – Fax. 055 7131781 – e-mail: cantiere.florida@elsinor.net - Il Teatro Cantiere Florida viene riaperto nel 2002 a seguito di un sapiente restauro. Oggi è l'unica esperienza di residenza creativa multipla del Comune di Firenze sostenuta dalla Regione Toscana e animata da Elsinor - Centro di produzione teatrale, Versiliadanza e Murmuris Teatro. Il Teatro Cantiere Florida nel 2013 diviene FLOW, acronimo di Florida Now, offrendo un'ampia stagione in ambito prosa, danza e teatro ragazzi. Le ospitalità dei maggiori Festival cittadini, le rassegne speciali, i progetti interdisciplinari, i laboratori di guida alla visione e i percorsi di alta formazione fanno dello spazio, collocato nell’Oltrarno fiorentino, uno dei più dinamici opifici creativi presenti nel territorio nazionale. Collaborando con alcune degli organismi più interessanti del panorama artistico italiano ed internazionale, propone il meglio della nuova drammaturgia e danza contemporanea. Per i tesserati Asso Cral / Cisl sconto su biglietto 12€ invece di 15.

PUNTOPRO – AUTOFFICINE
PUNTO PRO
AUTOFFICINE
----------------------------------------
Via Cassanese, 224 20090 Segrate (MI) Tel. 02 26950207 Fax 02 2135751 email: info@puntopro.it -
PUNTOPRO è una delle principali Reti di Assistenza Multimarca formata da oltre 1.000 Officine Indipendenti dislocate su tutto il territorio nazionale.
Le Officine PUNTOPRO sono fortemente orientate alla totale soddisfazione dell’automobilista fornendo servizi di elevata qualità e straordinarie promozioni relative alla manutenzione dell’auto.
Tecnici qualificati ed aggiornati, ricambi di qualità originale, rispetto delle procedure indicate dalle case automobilistiche, strumentazione diagnostica all’avanguardia, servizio di Garanzia Estesa, Campagne di Prevenzione periodiche, sono solo alcuni dei Servizi utili e vantaggiosi per tutti gli automobilisti che hanno “a Cuore la propria Auto”.
PUNTOPRO rappresenta il punto di riferimento per chi vuole un servizio conveniente e garantito nella qualità delle prestazioni.
Le officine PUNTOPRO raggiungono standard elevati che consentono loro di poter eseguire i Tagliandi di Manutenzione anche se il veicolo è nel periodo di garanzia, in completo accordo con l’attuale normativa e facendo sì che la garanzia stessa non decada (I Regolamenti Europei n. 461/2010 del 27 maggio 2010).
Affidarsi al team di professionisti multimarca PUNTOPRO, per i regolari controlli e le riparazioni, sarà il modo migliore per risparmiare e garantire alla tua vettura durata e affidabilità. “Meglio Prevenire che Riparare! “ -
Tutti i tesserati a logo Asso Cral Italia e CISL potranno usufruire di uno sconto del 15% sui Tagliandi di Manutenzione Periodica (olio, Lampadine, Spazzole, dischi e pastiglie freno, filtri, candele , candelette, ammortizzatori,cinghie, Batterie, lubrificanti) ed uno sconto del 10% sulle tutti gli altri interventi di riparazione straordinaria. Cerca l’officina “Punto Pro” più vicina a te
Si segnala che in Friuli V.G. Prov. Pordenone l'Officina Callegher di Tiezzo non aderisce alla convenzione concordata.

TEATRO PUCCINI - FIRENZE
TEATRO PUCCINI
Via delle Cascine, 41 – 50144 Firenze (FI)
Il Teatro Puccini di Firenze, parte integrante di uno storico complesso architettonico degli anni’30 con sede in Via Delle Cascine 41, da sala del Dopolavoro Monopoli di Stato, con prevalente attività cinematografica, nel 1992, per iniziativa di Sergio Staino e Paolo Hendel, si trasforma nel Teatro stabile della satira e della contaminazione dei generi, conservando, da allora, una linea artistica, un’identità e una struttura organizzativa, immutate degli anni.
Uno spazio che, nel corso della sua storia, ha ospitato spettacoli di straordinaria qualità e attori di chiara fama, tra i quali Marco Paolini, Paolo Rossi, Beppe Grillo, Dario Fo, Franca Rame, Lella Costa, Aldo Giovanni e Giacomo, Claudio Bisio, Paolo Poli, Alessandro Benvenuti, Daniele Luttazzi, Giobbe Covatta, Alessandro Baricco, Ascanio Celestini, Alessandro Bergonzoni, Ale & Franz, Ficarra & Picone, Silvio Orlando, Teresa Mannino, Sergio Castellitto e molti altri, che hanno contribuito, nel tempo, a rendere questo palcoscenico un riferimento per gli spettatori e un presidio culturale per la città. La programmazione del Teatro Puccini, sempre attenta alla qualità artistica, spazia dalla prosa, alla satira, al teatro comico, al teatro civile e di narrazione, alla drammaturgia contemporanea e si rivolge ad un pubblico di tutte le età.
I PRIMISSIMI DI STAGIONE 24/25
Calendario eventi in promozione riservata
La Stagione Teatrale 2024/2025 è a disposizione dei Tesserati ASSOCRAL in promozione riservata.
I Tesserati ASSOCRAL hanno diritto ad uno sconto variabile dal 20% al 50% sull’acquisto dei biglietti per gli spettacoli oggetto di campagna promozionale. Lo sconto è valido per il Tesserato più un accompagnatore.
Per informazioni sui titoli in promozione e i prezzi ridotti riservati contattare l’ufficio promozione-gruppi del Teatro Puccini all’indirizzo promozionegruppi@teatropuccini.it oppure chiamare il numero 055/362067.
In alternativa effettua il login al sito Asso Cral e visualizza il calendario eventi in promozione.
Iniziando dal mese di febbraio, vi ricordiamo innanzi tutto due appuntamenti già segnalati a cui teniamo molto:
il grande comico e autore Gioele Dix che scrive, dirige e intrepreta un monologo tratto da testi e musiche di Giorgio Gaber, intitolato Ma per fortuna che c’era il Gaber, col contributo di Silvano Belfiore al pianoforte e di Savino Cesario alla chitarra;
a seguire Cenerentola di Zaches Teatro, uno spettacolo per tutta la famiglia, pluripremiato, in cui viene conciliata magistralmente la presenza di generi diversi, come il teatro di attore e di figura, la musica e la danza, in un’atmosfera fumosa e decadente, raffinata e poetica, ormai divenuta cifra stilistica del lavoro di questa straordinaria compagnia.
Venendo al mese di marzo, vi proniamo e consigliamo un vero e proprio capolavoro della drammaturgia contemporanea: 4 5 6 scritto e diretto da Mattia Torre, prodotto da Marche Teatro, con Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggeri, Cristina Pellegrino e Giordano Agrusta. 4 5 6 è la storia comica e violenta di una famiglia, che, da tradizionale nucleo aggregante e presidio sociale, finisce per incarnare valori deteriori come l’ostilità e la diffidenza, divenendo avamposto della nostra arretratezza culturale. Da segnalare le efficaci interpretazioni dei protagonisti e, va da sé, il testo, tra i più apprezzati dell’autore, affresco dissacrante, surrealista e pungente sul disagio della famiglia e della società.
A seguire Gaia Aprea e Andra Bosca, in Karma di Xavì Moratò, autore catalano tra i più rappresentati in Spagna e già approdato con successo anche sui palcoscenici italiani.
Karma è una commedia profonda e sarcastica sul mistero dell’esistenza e della reincarnazione.
E poi Alessandro Benvenuti che torna al Puccini con uno spettacolo esilarante, Pillole di me, nel quale il comico toscano ci propone una selezione dei suoi più celebri cavalli di battaglia, nell’intento di celebrare il valore sempre salvifico della comicità.
Su giovedì 13 marzo alle ore 21 ho poco da dire, chi mi conosce lo sa

LIBRERIE GIUNTI AL PUNTO
Giunti al Punto è la prima catena di librerie in Italia per numero di punti vendita – oltre 160 - distribuiti su tutto il territorio nazionale. La proposta di titoli presente in ciascuna libreria dedica ampio spazio alla manualistica (dal fai da te alla cucina, dal fitness al tempo libero, ai rimedi naturali) e ai libri per ragazzi, ma anche alle ultime novità editoriali, incontrando un interesse sempre maggiore da parte del pubblico, sia per la completezza dei contenuti che per la capacità di interpretare le nuove tendenze del mercato. Elenco completo delle librerie Giunti al Punto. La convenzione con Asso Cral prevede uno sconto del 15%* su tutte le pubblicazioni e del 10%* sul settore "non libro". Per potere usufruire degli sconti il tesserato a logo Asso Cral dovrà richiedere la “Giunti Card Club” seguendo una delle seguenti procedure:
- Scaricare e compilare l’apposito modulo di richiesta (personalizzato Asso Cral ) . Consegnarlo poi in una qualsiasi libreria del circuito GAP ( “Giunti Al Punto”) la quale provvederà ad inviare gratuitamente a casa del richiedente la carta servizi.
- Richiedere e compilare il modulo di sottoscrizione direttamente nelle Librerie GAP, dopo avere mostrato la Tessera a logo Asso Cral. La "Giunti Card Club" è riservata esclusivamente ai tesserati a logo Asso Cral e non è cedibile.
Emergenza Covid : Vi informiamo che, con l’entrata in vigore della nuova legge 13/03/2020 nr 15, che fissa il tetto massimo del 5% di sconto alla vendita al pubblico di libri, siamo tenuti ad adeguarci al dettato normativo e a modificare conseguentemente le condizione della convenzione attualmente in essere.
La convenzione, da ora in poi, garantirà uno sconto del 5% per l’acquisto di libri, mentre per quanto riguarda il prodotto non libro lo sconto sarà aumentato al 15%. Non saranno previsti sconti per l’acquisto di: Giftcardesign, smartbox, e-reader, elettronica varia; CD e DVD; giornali e riviste (edicola in genere), valori bollati, ricariche e schede telefoniche, tabacchi e merceologia affine, articoli generici. Lo sconto non è cumulabile con altre iniziative promozionali in corso.
Per poter usufruire degli sconti può essere utilizzata la medesima tessera Giunti card Club già in possesso di ogni convenzionato e che non sarà dunque sostituita.
La Giunti card Club può essere utilizzata nella nostra catena di librerie, distribuita su tutto il territorio nazionale. L’elenco di tutte le librerie GAP presenti sul territorio è verificabile on-line al seguente indirizzo http://www.giuntialpunto.it/librerie.
La Giunti card Club potrà essere utilizzata in qualsiasi libreria Giunti al Punto, ad eccezione delle nostre librerie presenti all’interno di strutture outlet.
In questi casi i prodotti sono già soggetti ad un regime di sconto non cumulabile con quello della card.
La Giunti card Club non è utilizzabile online.


C.I.T.T.I. - COPPE TARGHE TIMBRI PREMIAZIONI
Via dello Steccuto, 11/d - Tel. 0554-4221935 Tel. 055 435096 Fax 055 4476699 info@citti-firenze.com Coppe, Trofei, Medaglie, Targhe, Timbri, Incisioni, Pulsantiere, Adesivi, Biglietti da Visita, Striscioni, Cartelli, ecc. C.I.T.T.I. nasce nel 1964 come piccola azienda artigianale nel campo dell'incisoria e delle premiazioni e riconoscimenti: e infatti l'acronimo C.I.T.T.I. significa proprio Coppe, Incisioni, Targhe, Timbri, Imballaggi. Sconto 10-20%