
Clicca sulla cartina la regione dove cercare le Convenzioni, oppure selezionala dall'elenco a fianco.

Convenzioni per Regione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

TEATRO FONTANA
Nel cuore del quartiere Isola, il Teatro Fontana è punto vitale di riferimento nella città di Milano. Tante e differenziate sono le proposte artistiche: la prosa serale, gli spettacoli in matinèe per le scuole, i weekend dedicati alle famiglie, il festival Jazz e le rassegne di danza contemporanea sono attività che nel corso della stagione attraggono un pubblico eterogeneo e variegato. Oltre ad un solido progetto educativo offriamo intrattenimento culturale di alta qualità grazie ad un'attenta scelta degli spettacoli ospiti e al grande sforzo produttivo compiuto annualmente per offrire alla città sempre nuove visioni. Il lavoro sul territorio si affianca a quello compiuto a livello nazionale dalle lunghe tournée firmate Elsinor che attraversano l'Italia da nord a sud. Classico e contemporaneo, tradizione e innovazione, scrittura e riscrittura, drammaturgie originali e testi appartenenti al patrimonio culturale comune: queste le linee guida del teatro, uno spazio in continuo rinnovamento che da quest'anno cambia nome e diventa semplicemente Teatro Fontana. Un processo di qualificazione artistica che incrementa in qualità e quantità la progettualità, offrendo alla città nuove ed interessanti occasioni di spettacolo e dando spazio ai talenti emergenti nel panorama teatrale italiano. Non solo una sala, dunque, ma anche e soprattutto un luogo di incontro e confronto, uno spazio produttivo che si allarga all'esterno, oltre la platea, per creare arte anche in luoghi non convenzionali come i suggestivi Chiostri bramanteschi adiacenti al teatro. Tante le proposte fra nuove produzioni, riprese e ospitalità che creano un itinerario nella tradizione aprendo però dei varchi sulla drammaturgia contemporanea.
La convenzione tra TEATRO FONTANA e ASSO CRAL ITALIA dà diritto alle seguenti riduzioni:
- - Riduzione sul biglietto intero, da 23 a 18 euro per gli spettacoli di prosa serale.
- - Gli over 65 e gli under 14, presentando in cassa un documento avranno diritto a un’ulteriore riduzione pari a 11,00 euro per gli spettacoli in serale.
- Su nessuna tariffa verrà applicato il servizio di prenotazione e prevendita
Modalità di prenotazione e ritiro:
- - per usufruire della convenzione sarà necessario presentare la tessera dell’associazione o documento equivalente, in biglietteria al momento dell’acquisto.
- - È fortemente consigliata la prenotazione chiamando il numero 02 69015 733 o scrivendo una mail all’indirizzo biglietteria@teatrofontana.it
- Si prega gentilmente di segnalare la presenza della riduzione al momento della prenotazione.
.
La presente convenzione ha validità per tutta la stagione teatrale 2022/2023 (settembre/giugno) fatta esclusione per la sera di Capodanno.La presente convenzione è estendibile ad un massimo di 3 accompagnatori.
CONSULTA IL TABELLONE DELLA STAGIONE
TEATRO FONTANA
Via Gian Antonio Boltraffio 21, 20159 Milano
Info e prenotazioni
lunedì / venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00
tel. 02 69 01 57 33 e-mail fontana.teatro@elsinor.net
Ritiro biglietti
lunedì / venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
La biglietteria apre due ore prima dell’inizio dello spettacolo.
Ritiro entro 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
La referente dei biglietti in convenzione è Martina Parenti mail: stampa.fontana@elsinor.net Tel. 02.69015733
VI ASPETTIAMO!

TEATRO FILODRAMMATICI
Teatro Filodrammatici - Via Filodrammatici, 1 - Milano - Cap: 20121 - Telefono: 02.36727550 - Email: biglietteria@teatrofilodrammatici.eu –
SCONTO 20%
Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o Cisl
Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. La struttura originale risale al 1798, progettata dall’architetto neoclassico Luigi Canonica su disegni di Giuseppe Piermarini. Quest’ultimo viene destituito dalla carica di Imperial Regio Architetto proprio nel 1798, dopo aver lasciato alcuni disegni, basati a loro volta su un progetto di Leopoldo Pollack, per un teatro da costruirsi nella chiesa sconsacrata di San Damiano alla Scala. Il Teatro Filodrammatici è situato nel cuore di Milano ed è il teatro più vicino al centro della città. A due passi da piazza Duomo, costeggia lateralmente il Teatro alla Scala, pietra miliare della cultura milanese, e si colloca in prossimità di alcuni punti nevralgici del centro città: palazzo Marino, sede del Comune, la galleria e il corso Vittorio Emanuele, piazza Affari e la Borsa, il quadrilatero della moda, la Fondazione Trussardi.
La direzione artistica del Teatro Filodrammatici è oggi affidata a Tommaso Amadio e Bruno Fornasari. Con il progetto Tradizione e Tradimenti il Teatro Filodrammatici si inserisce nel tessuto culturale cittadino con una proposta produttiva, di ospitalità e di progetti interdisciplinari, rigorosamente basata sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di classici ad uso della contemporaneità.
Amatissima dal pubblico, la nostra commedia cult torna a grande richiesta sul palcoscenico dove ha debuttato ben dieci anni fa!
MARTEDì 18 MARZO ALLE ORE 20:30
Siamo lieti di riservare due biglietti a 4,5€ per il debutto
Per le repliche successive fino al 6 aprile sarà possibile usufruire di due biglietti a 6€ cad
|
|
M
|
|
|

TEATRO FRANCO PARENTI
Ecco alcune anticipazioni del nostro cartellone 2024/25.
In scena: Silvio Orlando, Andrée Ruth Shammah, I Gordi, Valentina Picello, Giuliana De Sio, Valerio Binasco, Tommaso Ragno, Giuseppe Battiston, Filippo Timi, Alessandra Faiella, Geppy Gleijeses, Milena Vukotic, Raphael Tobia Vogel, Fausto Cabra, Sara Lazzaro, Davide Livermore, Lisa Ferlazzo Natoli, Gioele Dix, Massimo Dapporto, Fabio Troiano, Raffaele Esposito, Marco Tullio Giordana, Lucia Calamaro, Lucia Vasini, Emma Dante... e molti altri.
SCOPRITE LE FORMULE DI ABBONAMENTO 2024/2025 DEDICATE AI NOSTRI CONVENZIONATI!
ABBONAMENTO LIBERO 8 spettacoli
PROMO ESTATE CONVENZIONATI
SINGOLO 120€ – COPPIA 240€ (15€ a spettacolo)
Nominale, valido per posti dal settore B
Disponibilità limitata. Acquistabile fino al 30 Settembre 2024.
> ACQUISTA QUI
|
|
Per informazioni scrivere a: promo@teatrofrancoparenti.com
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|